Yahoo e Facebook in guerra per i brevetti

Il motore di ricerca minaccia il social network: o paga o sarà un giudice a decidere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

yahoo facebook brevetti

C'è tensione tra Yahoo e Facebook, una tensione che rischia di portare entrambe le aziende in tribunale, l'una contro l'altra.

A rivelarlo è il New York Times secondo il quale oggetto del contendere sarebbero tra i 10 e i 20 brevetti (riguardanti la pubblicità, la personalizzazione delle pagine, lo scambio di messaggi e altro) posseduti da Yahoo e che Facebook utilizzerebbe.

Per tale uso Yahoo pretende il pagamento delle relative licenze; in caso contrario porterà la rivale in tribunale.

Lunedì scorso rappresentati di entrambe le società si sono incontrati per discutere della faccenda, ma ancora non sono emerse novità in proposito; Yahoo, tuttavia, sembra ben decisa ad andare fino in fondo.

«Yahoo ha verso i propri azionisti, dipendenti e gli altri investitori la responsabilità di difendere la proprietà intellettuale» ha dichiarato un portavoce. «Dobbiamo insistere affinché Facebook sottoscriva un accordo di licenza, oppure saremo costretti a muoverci unilateralmente per proteggere i nostri diritti».

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)

Facebook, dal canto proprio, non ha rilasciato commenti, spiegando soltanto che sta ancora valutando la situazione, anche perché il momento è particolarmente delicato per il social network, che si appresta a scendere in Borsa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2622 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics