Anche Woz in coda per il nuovo iPad

Ogni volta che Apple mette in vendita un nuovo dispositivo, il primo della coda è proprio il cofondatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

steve wozniak coda nuovo ipad

«È diventato quasi un rituale, perché l'ho fatto così tante volte. Non è qualcosa che sono obbligato a fare. Nessuno è obbligato ad aspettare in coda: si può preordinare... Ma preferisco essere davvero lì, come la gente reale. Voglio essere una delle persone in coda e aspettare tutta la notte. Semplicemente, Apple è così importante per così tanti di noi».

A parlare in qusto modo non è uno dei tanti fan di Apple in cerca di giustificazioni per aver passato ore all'esterno di un negozio (nel dettaglio, quello di Century City, a Los Angeles, in California) pur di avere l'ultimo dispositivo con la mela morsicata sul retro, ma nientemeno che Steve Wozniak, cofondatore di Apple.

Come egli stesso ha affermato, non è obbligato a fare la fila per avere un nuovo iPad, cosa che tuttavia ha fatto qualche giorno fa, così come a ottobre s'era messo in coda per un iPhone 4S.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Leggi i commenti (55)

È una sorta di segno d'affetto (e forse un aiuto al marketing?) per l'azienda che ha contribuito a creare: nell'intervista fattagli da What's trending e che riportiamo qui sotto afferma infatti di essersi messo in fila con la moglie sin da mezzogiorno pur di essere il primo (tecnicamente il secondo, visto che il primo posto era proprio della moglie).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:27

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:26

Nel 2001 ha fondato la Wheels Of Zeus, acronimo "WoZ", compagnia che sviluppa soluzioni wireless. Maddai è simpatico! Te lo vedi Bill Gates fare la coda ... :old:
22-3-2012 16:25

{osfor}
Le gente reale a quell'ora dorme... (o comunque è a letto ;-) ) comunque, contento lui. Del resto, deve ad Apple parecchia gratitudine... (l'hanno mandato via o mi sbaglio?) Leggi tutto
22-3-2012 15:03

Mamma mia, ma con quella faccia si fa anche vedere in pubblico? :(
22-3-2012 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (403 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics