Anche Woz in coda per il nuovo iPad

Ogni volta che Apple mette in vendita un nuovo dispositivo, il primo della coda è proprio il cofondatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

steve wozniak coda nuovo ipad

«È diventato quasi un rituale, perché l'ho fatto così tante volte. Non è qualcosa che sono obbligato a fare. Nessuno è obbligato ad aspettare in coda: si può preordinare... Ma preferisco essere davvero lì, come la gente reale. Voglio essere una delle persone in coda e aspettare tutta la notte. Semplicemente, Apple è così importante per così tanti di noi».

A parlare in qusto modo non è uno dei tanti fan di Apple in cerca di giustificazioni per aver passato ore all'esterno di un negozio (nel dettaglio, quello di Century City, a Los Angeles, in California) pur di avere l'ultimo dispositivo con la mela morsicata sul retro, ma nientemeno che Steve Wozniak, cofondatore di Apple.

Come egli stesso ha affermato, non è obbligato a fare la fila per avere un nuovo iPad, cosa che tuttavia ha fatto qualche giorno fa, così come a ottobre s'era messo in coda per un iPhone 4S.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Leggi i commenti (55)

È una sorta di segno d'affetto (e forse un aiuto al marketing?) per l'azienda che ha contribuito a creare: nell'intervista fattagli da What's trending e che riportiamo qui sotto afferma infatti di essersi messo in fila con la moglie sin da mezzogiorno pur di essere il primo (tecnicamente il secondo, visto che il primo posto era proprio della moglie).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:27

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:26

Nel 2001 ha fondato la Wheels Of Zeus, acronimo "WoZ", compagnia che sviluppa soluzioni wireless. Maddai è simpatico! Te lo vedi Bill Gates fare la coda ... :old:
22-3-2012 16:25

{osfor}
Le gente reale a quell'ora dorme... (o comunque è a letto ;-) ) comunque, contento lui. Del resto, deve ad Apple parecchia gratitudine... (l'hanno mandato via o mi sbaglio?) Leggi tutto
22-3-2012 15:03

Mamma mia, ma con quella faccia si fa anche vedere in pubblico? :(
22-3-2012 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3308 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics