Anche Woz in coda per il nuovo iPad

Ogni volta che Apple mette in vendita un nuovo dispositivo, il primo della coda è proprio il cofondatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

steve wozniak coda nuovo ipad

«È diventato quasi un rituale, perché l'ho fatto così tante volte. Non è qualcosa che sono obbligato a fare. Nessuno è obbligato ad aspettare in coda: si può preordinare... Ma preferisco essere davvero lì, come la gente reale. Voglio essere una delle persone in coda e aspettare tutta la notte. Semplicemente, Apple è così importante per così tanti di noi».

A parlare in qusto modo non è uno dei tanti fan di Apple in cerca di giustificazioni per aver passato ore all'esterno di un negozio (nel dettaglio, quello di Century City, a Los Angeles, in California) pur di avere l'ultimo dispositivo con la mela morsicata sul retro, ma nientemeno che Steve Wozniak, cofondatore di Apple.

Come egli stesso ha affermato, non è obbligato a fare la fila per avere un nuovo iPad, cosa che tuttavia ha fatto qualche giorno fa, così come a ottobre s'era messo in coda per un iPhone 4S.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12596 voti)
Leggi i commenti (55)

È una sorta di segno d'affetto (e forse un aiuto al marketing?) per l'azienda che ha contribuito a creare: nell'intervista fattagli da What's trending e che riportiamo qui sotto afferma infatti di essersi messo in fila con la moglie sin da mezzogiorno pur di essere il primo (tecnicamente il secondo, visto che il primo posto era proprio della moglie).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:27

Ma gli danno pure qualcosa o gli basta il dividendo delle azioni come compenso?
24-3-2012 15:26

Nel 2001 ha fondato la Wheels Of Zeus, acronimo "WoZ", compagnia che sviluppa soluzioni wireless. Maddai è simpatico! Te lo vedi Bill Gates fare la coda ... :old:
22-3-2012 16:25

{osfor}
Le gente reale a quell'ora dorme... (o comunque è a letto ;-) ) comunque, contento lui. Del resto, deve ad Apple parecchia gratitudine... (l'hanno mandato via o mi sbaglio?) Leggi tutto
22-3-2012 15:03

Mamma mia, ma con quella faccia si fa anche vedere in pubblico? :(
22-3-2012 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics