Ispirata al ciclo della fotosintesi, l'installazione di Panasonic svela il futuro dell'energia rinnovabile.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2012]
In occasione del 51° Salone Internazionale del Mobile (a Milano dal 17 al 22 aprile), Panasonic ha presentato un'installazione creata per mostrare le ultime soluzioni per la generazione, l'accumulo, il risparmio e la gestione dell'energia.
Il risultato, chiamato Photosynthesis (fotosintesi), è frutto del lavoro dell'architetto giapponese Akihisa Hirata, il quale ha voluto ispirarsi al ciclo naturale della fotosintesi per concepire un ecosistema ciclico alimentato dalla luce del sole. L'articolo continua qui sotto.
Green Economy | ||
|
«Photosynthesis» - spiega Akihista Hirata - «è un ecosistema in miniatura e può ispirare un futuro artificiale in completa armonia con l'ordine naturale del pianeta, con edifici e città che divengono parte integrante della biosfera».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Trovare lavoro | ||
|
mda