Autopompa per bici, gonfia le ruote mentre pedali

Pump-Hub si collega direttamente alla ruota e permette di avere gomme sempre gonfiate alla perfezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2012]

Pump Hub gonfia gomme bici

Gonfiare le ruote della bicicletta prima di salirvi è una fatica necessaria ma di cui si farebbe volentieri a meno, se soltanto ci fosse il modo di mantenere le gomme sempre alla giusta pressione.

La soluzione a questo problema è stata ideata da Kevin Manning, ingegnere meccanico e appassionati ciclista, e si chiama Pump-Hub.

Pump-Hub consiste in una piccola pompa da collegare al mozzo della ruota (e, naturalmente, alla valvola); quando questa gira la pompa, se è accesa, provvede a gonfiare la gomma sino alla pressione desiderata (impostabile tramite una vite); quindi si spegne automaticamente.

In questo modo è possibile dimenticarsi di dover gonfiare gli pneumatici prima di partire, poiché il risultato si ottiene pedalando.

Qualora poi la ruota fosse completamente sgonfia, basterà far girare manualmente la ruota per un po' per ottenere una pressione sufficiente a iniziare a pedalare; il completamento dell'operazione avverrà durante il viaggio.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Leggi i commenti (14)

Ogni Pump-Hub aggiunge circa 100 grammi al peso della bicicletta e, durante il funzionamento, farà faticare un po' di più il ciclista ma, grazie allo spegnimento automatico, ciò durerà soltanto per la primissima parte del percorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Potrebbe essere una gran bella invenzione per moto e autovetture (forse anche per i TIR)...
2-6-2012 08:25

concordo, senza contare poi che una pompa per le bici peserà al massimo una 50ina di grammi se si prendono quelle micro, semmai la fatica è proprio quella di metterci sti 100 grammi a Pump-Hub + fatica iniziale in pedalata.... sinceramente preferisco dedicare 10 minuti al gonfiaggio prima di partire piuttosto che montare sulla mia MTB il... Leggi tutto
4-5-2012 07:46

{tsar}
e la fatica sarebbe quella di gonfiare solo le ruote ? sta messo male questo tipo ! se proprio non vuol gonfiare le ruote troppo spesso, usasse il tubeless, come fanno molti, ma il vero tubeless, non ciò che viene spacciato per tubeless ed invece è solo adattato a tubeless, c'è una bella differenza. questo in... Leggi tutto
3-5-2012 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2249 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics