Da Asus una scheda grafica dual core per i gamer

La GeForce GTX 690 monta due GPU a 28 nanometri e dispone di 4 Gbyte di memoria GDDR 5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2012]

asus gtx 690

Due GPU a 28 nanometri su un unico PCB: è questa la caratteristica principale di quella che Asus presenta come «la scheda grafica più potente della sua generazione».

Si tratta della GeForce GTX 690, basata su due GPU GeForce GTX 680, con un totale di 3072 core CUDA; il core opera di base a 915 MHz e a 1019 MHz in modalità boost clock, mentre ogni GPU è in grado di gestire 2 Gbyte di memoria interfacciata a 256-bit, per un totale di 4 Gbyte di memoria video GDDR 5.

Grazie alla tecnologia costruttiva a 28 nanometri la scheda di Asus limita la dissipazione del calore a 300 Watt.

Il produttore ha incluso la suite GPU Tweak per permette di modificare con facilità le frequenze, i voltaggi e la velocità della ventola per migliorare ulteriormente le prestazioni.

Inoltre, chi ancora non si accontenta può accoppiare GeForce GTX 690 per impostare una configurazione quad-SLI immediata, incrementando ancora la potenza di elaborazione.

Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (13)

Da citare, infine, il supporto alla tecnologia nVidia Adaptive Vertical Sync, che compensa in modo automatico le variazioni del framerate in fase di gioco. adeguando il valore del V Sync sulla base dei frame effettivi.

La scheda Asus GeForce GTX 690 è disponibile al prezzo di 999 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics