Da Vodafone l'ombrello per ricaricare il cellulare

Non solo ricarica la batteria, ma amplifica anche il segnale delle reti cellulari vicine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2012]

vodafone booster brolly

Il suo inventore avrebbe voluto chiamarlo Voda-brella, ma poi Vodafone ha optato per Booster Brolly: comunque lo si chiami, è il primo ombrello a fungere da caricabatterie e ripetitore di segnale per cellulari.

Sviluppato a partire da un'idea del dottor Kenneth Tong presso lo University College London, assomiglia a una prima occhiata a un normale ombrello, distinto al più dalla presenza del marchio dell'operatore britannico.

Sulla superficie esterna, però, spiccano 12 pannelli solari - attaccati a mano, dato che nessun collante ha funzionato in maniera soddisfacente, come ha spiegato il dottor Tong - che servono a ricaricare una batteria inserita nel manico.

Collegando poi il proprio telefonino alla porta USB - presente nell'impugnatura - è possibile ricaricarlo in circa tre ore; in alternativa, la batteria dell'ombrello può servire a far funzionare una torcia elettrica.

Il Booster Brolly non si limita però a servire da caricabatterie a energia solare: integra infatti un paio di antenne ad alto guadagno in grado di potenziare il segnale di tutti i telefonini posti entro un raggio di un metro dall'ombrello.

Il Booster Brolly di Vodafone sarà svelato ufficialmente il 22 giugno al festival dell'Isola di Wight.

Sondaggio
D'estate che cos'č pių importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Leggi i commenti (1)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics