Da Vodafone l'ombrello per ricaricare il cellulare

Non solo ricarica la batteria, ma amplifica anche il segnale delle reti cellulari vicine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2012]

vodafone booster brolly

Il suo inventore avrebbe voluto chiamarlo Voda-brella, ma poi Vodafone ha optato per Booster Brolly: comunque lo si chiami, è il primo ombrello a fungere da caricabatterie e ripetitore di segnale per cellulari.

Sviluppato a partire da un'idea del dottor Kenneth Tong presso lo University College London, assomiglia a una prima occhiata a un normale ombrello, distinto al più dalla presenza del marchio dell'operatore britannico.

Sulla superficie esterna, però, spiccano 12 pannelli solari - attaccati a mano, dato che nessun collante ha funzionato in maniera soddisfacente, come ha spiegato il dottor Tong - che servono a ricaricare una batteria inserita nel manico.

Collegando poi il proprio telefonino alla porta USB - presente nell'impugnatura - è possibile ricaricarlo in circa tre ore; in alternativa, la batteria dell'ombrello può servire a far funzionare una torcia elettrica.

Il Booster Brolly non si limita però a servire da caricabatterie a energia solare: integra infatti un paio di antenne ad alto guadagno in grado di potenziare il segnale di tutti i telefonini posti entro un raggio di un metro dall'ombrello.

Il Booster Brolly di Vodafone sarà svelato ufficialmente il 22 giugno al festival dell'Isola di Wight.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3201 voti)
Leggi i commenti (1)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics