Brevettato l'orologio che ti dice quanto ti resta da vivere

Tiene conto delle abitudini, dell'età, della salute e di molti altri fattori, poi inizia il conto alla rovescia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2012]

orologio aspettativa vita

Scavando in rete si trovano diverse cose che si possono quantomeno definire interessanti.

Per esempio, si scopre che nel 2007 tale Kevin Kelly ha realizzato un conto alla rovescia per il web che gli dice quanti giorni gli restano da vivere.

Scavando ancora più a fondo si viene a sapere che l'idea non è poi così nuova e che qualcuno già nel 1991 aveva pensato di realizzare un orologio da polso che, invece di indicare l'ora, mostra il tempo rimanente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Leggi i commenti (14)
Se ancora si ha traccia di quest'idea è perché il suo inventore - David Kendrick - ha pensato bene di brevettarla, fornendo anche le istruzioni per calcolare il punto di partenza e i fattori che incidono sulla durata della vita.

Tiene conto dell'età, dello stato di salute delle abitudini e via di seguito: in base alle informazioni calcola l'aspettativa di vita.

È possibile fermare il conto alla rovescia quando si eseguono attività salutari e, dato che l'aspettativa di vita cresce continuamente, si può aggiungere qualche anno a ogni compleanno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Concordo con Zorro, siamo ai livelli de La Corrazzata Potemkin :rolling: P.S.: ovviamente si scherza, trattasi di grandissimo film, per quanto sicuramente non tra i più digeribili, specie per i profani... :-$
23-7-2012 14:26

Bella battuta. A che serve mangiare quello che mai digerirai? Peggio dell'ultimo pasto o la colazione del condannato a morte. Leggi tutto
19-7-2012 21:52

Di tutte le corbellerie che un uomo poteva concepire questa è la piu sciocca. Quel Signore pechè non voglio affibbiare titoli, non sa che già domani Il Padreeterno potrebbe deciderlo di chiamarlo a sè.- E' chiaro che se fumo cento sigarette al giorno, mi bevo una bottiglia di wisky al giorno corro a duecento all'ora in autostrada sul... Leggi tutto
19-7-2012 21:43

:cry: :cry: :cry: SONO MORTO DA TEMPO! Che bella affidabilità!!! :lol: :lol: :lol: Ciao
19-7-2012 16:54

chiedo scusa in anticipo del giudizio un po' tranchant, ma a me sembra una cagata mostruosa. L'antropologia, la filosofia, la religione ci hanno resi edotti che l'essenza esistenziale dell'uomo, ciò che lo distingue dagli altri animali, è la consapevolezza di dover morire, già prima che Heidegger formalizzase il suo "esserci per la... Leggi tutto
19-7-2012 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics