SIAE, stipendi d'oro e indennità di penna

Oltre a vari privilegi, i dipendenti godono di un bonus mensile (da 53 a 159 euro) per essere passati dalla penna al computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2012]

siae privilegi

La SIAE non è certo apprezzata per vari motivi da buona parte degli italiani, eppure ci sono alcune persone che devono invece amarla alla follia: i suoi dipendenti.

A spiegare il perché pensa un articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera di oggi, dal quale si apprendono informazioni molto interessanti e che certamente spiegano il perché di quelle voragini di bilancio che hanno costretto a commissariare la Società.

Le cose strane sono tante. Per esempio - scrive Rizzo - «la Società degli autori ed editori è anche tecnicamente un gruppo familiare. Al 42 per cento. Nel senso che ben 527 dei 1.257 assunti a tempo indeterminato (il 42 per cento del totale, appunto) vantano legami di famiglia o di conoscenza. Ci sono figli, nipoti, mariti e mogli di dipendenti ed ex dipendenti. Ma anche congiunti di mandatari (cioè gli esattori dei diritti) di sindacalisti e perfino di soci».

E tutti costoro non si rifanno a un contratto di lavoro, ma sono stati assunti sulla base di «micro accordi che hanno determinato condizioni senza alcun paragone in realtà aziendali di questo Paese. Cominciando dallo stipendio: 64 mila euro in media per i dipendenti e 158 mila per i dirigenti. Con un sistema di automatismi che fa lievitare le buste paga a ritmi biennali fra il 7,5 e l'8,5 per cento».

Si sfiora però addirittura il ridicolo quando si guardano i benefit e le indennità. Oltre alla «indennità di lavanderia quotidiana che scatta in vusta paga dopo il quarto giorno passato fuori sede» (10,91 euro) c'è l'inarrivabile «indennità di penna», la quale «altro non è che una somma mensile, da un minimo di 53 a un massimo di 159 euro, riconosciuta a tutto il personale per il passaggio dalla "penna" al computer» come scriva ancora Rizzo. «C'è poi il "premio di operosità", la gratifica per l'Epifania, tre giorni di franchigia per malattia senza obbligo di certificato medico, 36 giorni di ferie...».

Sondaggio
In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due movimenti antagonisti e incompatibili?
Sì. In Italia il PP non sfonderà perché i suoi votanti sono già attratti dal M5S. - 52.4%
No. Presto vedremo crescere anche il PP, che meglio può rappresentare gli interessi degli internauti. - 31.4%
Non saprei. - 16.2%
  Voti totali: 1626
 
Leggi i commenti (11)

«Le conseguenze?» continua l'articolo. «Sono nelle cifre delle perdite operative accusate dalla Siae negli ultimi anni: 21,4 milioni nel 2006, 34,6 nel 2007, 20,1 nel 2008, 20,9 nel 2009, 27,2 nel 2010».

Di fronte a un panorama del genere, i commissari non avranno vita facile, soprattutto perché «il vero problema è quello del personale, perché finora tutti tentativi di normalizzare la situazione applicando un qualsiasi contratto di lavoro sono miseramente naufragati nella melma di uno stato d'agitazione proclamato dai sindacati interni».

Quello che a questo punto non si spiega è come negli ultimi cinque anni la SIAE abbia dovuto far fronte a ben 189 cause di lavoro, che sono costate mediamente all'azienda 1.469.000 euro l'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{Riccardo}
@nicorac: lasciarli affondare? sei un grade, facile ed economico.
28-6-2012 14:38

{Tiziano}
E' comodo quando si hanno degli introiti stabiliti per legge. Qualsiasi incapace sarebbe in grado di incassare soldi in questo modo; non è poi detto che sia capace di gestirli. Anche alla mia azienda vorrei venisse data questa opportunità ma probabilmente l'articolo tre della ns. costituzione non vale per tutti,... Leggi tutto
28-6-2012 12:08

la voglio anch'io!
27-6-2012 22:44

{ranx}
tutti a casa a zero ore come i miei colleghi! altro che indennità di penna, lavanderia ecc... puzzoni indecenti! dopodiché la catarsi... sull'esempio di Cartagine... et voilà fermata l'emorragia di denaro che ci costa questo moloch chiamato SIAE
27-6-2012 16:31

](*,) ... Certo... a noi poveri mortali non rimane che sognare... '](*,)'...... :twisted: Leggi tutto
27-6-2012 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics