L'orologio del terrorista adesso è multicolore

Verde, rosa, azzurro e giallo: l'orologio preferito da Al Qaeda ora è disponibile in diversi colori brillanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2012]

casio terroristi

Non è dato sapere ufficialmente come Casio abbia preso la notizia secondo la quale i suoi orologi F-91W sarebbero i più amati dai terroristi.

Di certo esiste una lista di persone detenute a Guantanamo che, tra gli altri capi d'accusa, possono vantare la presenza di uno o più esemplari del modello incriminato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Leggi i commenti (18)
In un modo o nell'altro, in ogni caso, il venerabile F-91W sembra stare tornando di moda e, forse per sbarazzarsi dell'epiteto di "orologio da terroristi", si presenta in tutta una serie di colori vivace.

Una rapida ricerca su Amazon mostra infatti che l'orologio di Casio è disponibile, oltre che nel nero regolamentare, anche in rosa, grigio chiaro, arancione, giallo, azzurro e verde, magari nella speranza che chi ha intenzione di far esplodere una bomba preferisce non adoperare un orologio così appariscente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nel mondo dello spettacolo si dice: "Se vuoi parlare male di me, scrivi correttamente il mio nome" Anche nella Pubblicità vige questo concetto: Pur di far vendere un orologio lo pubblicizzano come il preferito dai Terroristi .... Senza dire il vero motivo: Che è il più economico dato che i terroristi "non nuotano nel... Leggi tutto
22-7-2012 17:08

{Alessandro M.}
E' sempre stato il mio orologio strapreferito. Adesso so che devo evitare di metterlo però se vado a fare un viaggio negli USA....
20-7-2012 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics