Windows 8, accoglienza tiepida

Le previsioni sull'accoglienza del nuovo sistema operativo sono grigie e l'entusiasmo che all'epoca ci fu per Windows Xp è solo uno sbiadito ricordo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2012]

Microsoft Windows 8

A tre settimane di distanza dal lancio pubblico di Windows 8, lo scenario del favore, presso l'utente finale, del nuovo sistema operativo Microsoft appare non particolarmente rassicurante.

Gli utenti che finora hanno scaricato la prerelease del sistema sono in numero cinque volte inferiore rispetto a quanto era avvenuto in occasione del prelancio di Windows 7.

Lo afferma ComputerWorld, che riferisce come su 10.000 macchine Windows, solo 33 hanno accolto la versione prelancio del nuovo sistema. Nel settembre del 2009, alla stessa distanza dal giorno di avvio delle vendite, Windows 7 risultava installato su 164 macchine su 10.000, vale a dire cinque volte in più rispetto allo scenario attuale.

Probabilmente proprio tenendo conto di questi dati appare giustificata la politica annunciata da Microsoft già da tempo, che consentirà l'aggiornamento, per macchine di recente acquisto, al più basso prezzo mai stabilito dall'azienda: negli Stati Uniti l'aggiornamento costerà 40 dollari e che in Italia sarà possibile godere della stessa offerta, fino al 31 gennaio 2013, a un prezzo notevolmente inferiore - pari a circa 15 euro.

A questo si aggiunge una serie di considerazioni di diversi analisti che hanno individuato il successo della versione 7 legato alla necessità di risolvere i problemi offerti dalla precedente release Vista.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti

La notevole stabilità di Windows 7 lascerebbe prevedere, anche in funzione di esigenze specifiche di tipo economico, come gran parte dell'utenza potrebbe decidere di rimandare a tempi migliori l'acquisto della nuova versione, o addirittura rinunciarvi.

Potrebbe anche aver contribuito allo scarso interesse una serie di modifiche operative che hanno lasciato certamente interdetto chi ha installato la prerelease e si è trovato di fronte a un modus operandi forse più efficiente ma certamente molto diverso da quello cui l'aveva abituato Windows 7.

In altri termini e per dirla in maniera più chiara, potrebbe verificarsi, per la versione 8, quanto accadde dopo il lancio di Vista, accolto tiepidamente dall'utenza che preferì continuare a riutilizzare XP, sicuramente il sistema operativo di gran lunga di maggior successo della casa di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Beh, comunque Win7 (soparttutto 64) è forse il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto.. Se l'hardware è buono, mai una schemata blu (io l'ho stressato in lungo e in largo e ancora ne vedo una)! Anche i programmi sono più stabili.. Che che se ne dica, sono stato 6 mesi, 9 ore al giorno a lavorare con MAC (ultimisismi... Leggi tutto
13-10-2012 12:09

Per quanto mi riguarda, così come ho saltato senza rimpianti sia Vista che Win7, salterò tranquillamente anche questo accrocchio, e mi terrò il mio (almeno nel mio PC) ottimo e perfettamente funzionante XP.
13-10-2012 10:44

...veramente io l'ho installato sul mio vecchio Acer Aspire one 150, un lento Atom con 1 Gb di memoria e schermo da 8,9 in origine con linux, poi con una versione di prova di w7 ed adesso con la w8 e devo dire che gira benissimo come quando aveva linux. Le mattonelle non piaciono anche a me, più utili nei dispositivi mobili ma basta... Leggi tutto
8-10-2012 12:12

E' da vedere.. puoi oliare quanto vuoi, puoi ricattare dando le preinstallazioni.. Ricordiamoci, però, Vista. La gente non è più con sveglie al collo e orecchini al naso (oddio, forse i teenagers li hanno e come :) ). Tutti se ne lamentano e non possono proprio imporre, oggi più di ieri, un bel niente. Il pc rimane sempre la valvola... Leggi tutto
8-10-2012 00:01

{pavlov}
Capisco l'interfaccia unificata con smartphone, pad e net/note/ultrabook, ma questa è una forzatura! Sono mesi che ho la release preview e trovo l'avvio veramente rapido, il sistema è stabile (ho un computer autoassemblato) e girano tutte le applicazioni che ho installato. Trovo invece inutilizzabile (ex)Metro:... Leggi tutto
7-10-2012 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics