Sony annuncia la Playstation 4

Monta una CPU con 8 core, un controller rinnovato, sensore di movimento e si integra con Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2013]

ps4 ds4 eye

È per lo meno sin dal 2009 che si parla della PlayStation 4, prossima consolo di Sony; ora, finalmente, le voci stanno per diventare realtà.

Durante un evento per la stampa, il gigante giapponese ha rivelato non la console in sé, ma il controller, ma ha anche annunciato che vedremo sugli scaffali la PlayStation 4 in tempo per gli acquisti natalizi.

Il comunicato rilasciato da Sony ha poi permesso di dare un'occhiata alle specifiche della nuova console: sarà basata un una CPU 8 core Jaguar a 64 bit, compatibile con il set di istruzioni x86, realizzata da AMD; la GPU sarà una Radeon in grado di raggiungere 1,84 TFLOPS.

Ci sarà anche un lettore Blu-ray 6x (nonostante molti, in passato, avessero scommesso sulla scomparsa delle periferiche ottiche) mentre la RAM, unificata, consisterà in 8 Gbyte di GDDR 5, per una larghezza di banda pari a 176 Gbyte/s.

Non mancheranno poi il supporto a Wi-Fi 802.11, USB 3.0, Bluetooth 2.1, HDMI, uscita ottica e anche un'uscita AV.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)

Le novità riguarderanno anche il software: il PSN, ormai diventato Sony Entertainment Network, permetterà la chat cross-game e gli account potranno essere collegati a Facebook.

84937723909edab1aa58b

In tempi di cloud computing massiccio, non mancherà la possibilità del cloud gaming e di approfittare di esperienze di gioco condivise.

Il controller rivelato da Sony si chiama DualShock 4 e vanta un nuovo design. Integra un touchpad, un jack per le cuffie, un pulsante Share e una videocamera che permette di tracciare la posizione del controller.

Il pulsante Share, di cui Sony va particolarmente orgogliosa, permetterà ai giocatori di condividere videoclip e screenshot dei giochi su Ustream, Facebook, e il SEN.

849377245634a85b7767b

La PlayStation 4 disporrà poi del PlayStation Eye, un sensore ottico che per molti versi ricorda il Kinect di Microsoft: costituito da due videocamere da 1280x800 pixel e quattro microfoni, dispone di un angolo di visione di 85 gradi e promette di offrire le funzionalità di riconoscimento facciale e supporto migliorato al PlayStation Move (il controller a forma di gelato della PS3).

Una barra di LED colorati sul DualShock 4 permetterà al PlayStation Eye di riconoscere i singoli giocatori, mentre i microfoni - pare - permetteranno di controllare la console con la voce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

che brutto il nuovo joystick :( troppo fedele al tradizionale che uso anche per il PC x) mi rimane da dire solo tanta roba e aspettare di vedere il prezzo..
22-2-2013 08:20

la voglio!
21-2-2013 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics