PS Vita: la rivoluzione del gioco portatile

La console portatile di Sony debutterà a febbraio. Giovedì la presentazione alla stampa italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2012]

PS VITA

È iniziato il conto alla rovescia per il debutto della PS Vita: la console portatile di Sony arriverà nei negozi il 22 febbraio.

La nuova incarnazione della PlayStation Portable dispone di uno schermo OLED touch da 5 pollici, due stick analogici (che per la prima volta compaiono su una console portatile), sensore di rilevamento del movimento a tre assi e un touchpad posteriore.

L'ampio uso della tecnologia touch, unita alla presenza di modalità di controllo più tradizionali (oltre agli stick analogici ci sono anche la tradizionale crocetta direzionale e i quattro pulsanti triangolo, cerchio, quadrato e croce) vuole far sentire i giocatori più coinvolti e consentire loro di raggiungere un elevato livello di interattività; il touchpad posteriore, poi, permette di introdurre modalità di interazione finora inedite.

L'ampia varietà dei sistemi di controllo è però soltanto la prima delle killer application che la PlayStation Vita può vantare: Sony ha infatti puntato decisamente sulla possibilità di fornire ai giocatori una coinvolgente esperienza di augmented reality (o realtà aumentata).

L'uso combinato dei sensori di movimento, della telecamera frontale e di quella posteriore permettono di immettersi nel gioco godendo appieno della realtà aumentata.

Terza caratteristica innovativa della PS Vita è il pieno supporto alla connettività social, per interagire con gli amici nella maniera preferita.

L'unione con i social network è infatti avanzata e, grazie alla connettività Wi-Fi e a quella 3G, è possibile condividere i contenuti su Facebook, taggare sé stessi su FourSquare (è presente anche un modulo GPS), scrivere un tweet per Twitter o chiamare gli amici grazie a Skype e al microfono integrato.

A queste possibilità bisogna posi aggiungere la connettività PSN - che dal PlayStation Network permette di scaricare contenuti, contattare gli amici e anche sfidarli online - e la funzionalità CrossPlay, che permette di dare vita a sfide online tra utenti della PS Vita e utenti di PS3.

Sony ha dotato la console di tre applicazioni di gioco che rendono ancora più sociale l'esperienza.

La prima si chiama Near e permette di sapere a che cosa stanno giocando (o a che cosa hanno giocato di recente) gli altri utenti di PS Vita presenti nelle vicinanze: il GPS permette di riconoscere quando si arriva in luoghi geografici già visitati da altri giocatori e accedere ai contenuti sbloccati (come costumi, armi o tesori) grazie alla modalità gifting. Si può inoltre accedere a un ambiente virtuale in cui condividere le informazioni di gioco con gli amici.

La seconda è Party e consente di comunicare tramite chat vocale o testuale con gli altri giocatori (magari da sfidare online), sia durante il gioco sia navigando in Internet o usando altre applicazioni, creando i proprio gruppi di amici preferiti (da raggiungere rapidamente tramite i segnalibri).

Infine c'è Trofei: i risultati raggiunti nei vari giochi si possono condividere online con gli amici per stabilire che sia il migliore.

Grazie a questi punti di forza la PS Vita ha tutte le carte in regole per imporsi sulla concorrenza: la PlayStation Portable non è più soltanto una console per videogiochi ma diventa un vero centro d'intrattenimento portatile e in grado di offrire funzioni che, in dispositivi di queste dimensioni, finora si trovavano solo negli smartphone.

Riuscirà la nuova console portatile di Sony a far dimenticare il Nintendo 3DS? Dì la tua opinione nei commenti qui sotto.

Articolo sponsorizzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

se proprio ti serve telefonare la PSV (almeno la versione 3G, non è un dato certo per la versione only WIFI) è munita di Skype, quindi puoi benissimo usare quello per chiamare i tuoi amici parenti o chi che sia. Da italiano quale sono mi duole dirlo, ma ad essere castrata non è la PSV è la mentalità degli italiani ancora dietro al... Leggi tutto
31-1-2012 14:32

Non ho mai nutrito,ne nutrirò mai, il minimo interesse nei confronti d qualcosa con schermo d diametro inferiore ai 10'' , esclusi il mio telefonino ed il mio orologio (ed il display del condizionatore d' aria). Sono un buon videogiocatore e, proprio considerandomi tale mi rifiuto d prendere in considerazione degli affarini del genere. ... Leggi tutto
31-1-2012 12:44

{PsVita4Phone}
Per quanto Berlusconi prima e Monti dopo abbiano pesantemente alleggerito le tasche degli italiani, nelle mie uno smartphone e una console portatile non c'entrano comunque: non è un problema di soldi o di line-up, ma molto più banalmente di spazio disponibile tra due lembi di stoffa e la mia chiappa.Quindi è chiaro... Leggi tutto
31-1-2012 01:22

Sinceramente di chiamare con la PSV non se ne vede la necessità. lo scarso interesse per la console nella terra del sol levante è dovuto semplicemente alla line-up che non conteneva giochi solitamente attesi dai giapponesi al day1, primo fra tutti Monster Hunter. Nella news si faceva la domanda se mai la PSV avrebbe fatto dimenticare il... Leggi tutto
30-1-2012 20:53

{PsVita4Phone}
In jap, fino ad ora, è stato un flop piuttosto pesante, quindi non parte certo con le migliori premesse.Speriamo che, per "rilanciare" il prodotto, la Sony faccia un consistente taglio di prezzi, come ha fatto la Nintendo con la 3DS, e soprattutto aggiunga nuove features a parità di hardware, come ad esempio la possibilità... Leggi tutto
30-1-2012 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi ha pronunciato questa frase?
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics