La vernice che rende impermeabile e repellente ai liquidi

Una volta stesa, più nulla si attacca alla superficie trattata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

impermeabile repellente

Tra i più curiosi video diventati "virali" - ossia che vengono proposti e riproposti, rimbalzando da un angolo all'altro di Internet - nell'ultimo periodo ce n'è uno davvero stupefacente, e che si riferisce a un prodotto particolare: Ultra-Ever Dry di UltraTech.

Si tratta di un agente di rivestimento che, una volta applicato a una superficie, la rende completamente impermeabile e repellente ai più diversi materiali: dall'acqua all'olio, dal cemento al fango sino alla vernice. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)
L'applicazione è semplice: occorre usare una pistola a spruzzo per applicare i due componenti; il problema è che l'asciugatura di ogni strato rilascia componenti chimici volatili tossici.

UltraTech stessa avverte le donne di stare lontane dal prodotto mentre viene applicato, poiché può causare danni all'apparato riproduttivo e avere conseguenze negative sulle donne incinte.

Ultra-Ever Dry è in vendita a 160 dollari (per entrambi i componenti); il video che ne mostra le qualità è qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Business is business... Ovvero prima portiamo a casa i soldi poi, se proprio qualcuno dimostra che il prodotto crea problemi cercheremo di migliorarlo o, meglio, di negare che crea problemi. Il mondo è pieno di esempi analoghi... Leggi tutto
17-3-2013 11:11

Questo prodotto e' esemplare nel mostrare vantaggi e svantaggi delle nanotecnologie, che per assurdo sono entrambi giganteschi. Insieme a quelli sulla genetica, quelli sui nanomateriali sono forse gli studi che ci stanno aprendo le maggiori prospettive di evoluzione tecnologica. Ma il fatto che un prodotto come questo possa essere... Leggi tutto
17-3-2013 00:58

Notevole il risultato..certo la tossicità è da tenere ben presente prima di correre a spruzzarlo un po' ovunque
16-3-2013 14:54

:idea: Comunque sia, mi sembra una figata pazzesca!
10-3-2013 19:14

Un gran bel prodotto peccato per l'effetto collaterale nocivo della sua applicazione, suppongo almeno che, una volta asciugato il prodotto, non ci sia più rilascio di sostanze tossiche.
10-3-2013 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics