Nanorivestimenti impermeabili per i dispositivi elettronici

Una sottilissima pellicole mette al riparo smartphone e tablet da ogni incidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]

liquipel nanorivestimento impermeabile

È capitato a tutti, o almeno ci si è andati vicini: una tazza di caffè che minaccia di rovesciarsi sul portatile, un acquazzone che annega il tablet, un'improvvida caduta dello smartphone in una pozzanghera o, peggio ancora, in una toilette.

Una volta che un dispositivo elettronico viene a contatto con l'acqua non sempre è possibile rimediare. Si può però prevenire grazie all'invenzione dell'americana Liquipel.

Questa azienda ha ideato un nanorivestimento che rende completamente impermeabile il dispositivo sul quale viene applicato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Leggi i commenti (30)
Tale rivestimento è invisibile e non interferisce con il normale funzionamento dell'apparecchio: mille volte più sottile di un capello umano, non lo si può avvertire nemmeno con il tocco. L'azienda garantisce che «non compromette l'aspetto, le sensazioni o le prestazioni dei dispositivi elettronici».

La tecnologia è stata chiamata Watersafe e non si trova in vendita nei negozi; Liquipel offre però un servizio che applica la protezione ai dispositivi che le vengono inviati secondo un tariffario visibile sul sito ufficiale.

Per esempio servono 60 dollari per rendere impermeabile il proprio smartphone, mentre per un tablet la cifra cresce sino a 90 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@umbertosm Sono sempre meno gli smartphone nei quali si può rimuovere la batteria per cui, a tendere, quello che tu citi non sarà più un problema, per chi ha in iCoso, o un S6 e anche altri modelli, anzi, non lo è già ora.
16-5-2015 15:52

{utente anonimo}
crepi l'astrologo
14-5-2015 11:52

m'immagino il "piacere" di dover levare la batteria perché il cellulare di impalla e quindi butti i 60 dollari di impermeabilizzazione. sarà un flop
14-5-2015 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5122 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics