Il pannolino superassorbente ed ecologico

Scienziati scoprono un sistema poco inquinante ed economico per produrre gli indispensabili pannolini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

pannolini

I normali pannolini "usa e getta" non sono per niente amati da chi tiene al rispetto dell'ambiente.

I materiali usati per realizzarli - in particolare il polietilene e l'acrilato - li rendono resistenti alla decomposizione nelle discariche, e i polimeri adoperati per i pannolini vengono prodotti dal petrolio grezzo.

Ora però alcuni scienziati della Brown University, guidati dal professor Wesley Bernskoetter, sono risciti a trovare un sistema sostenibile ed economicamente vantaggioso per ottenere l'acrilato, che è poi il materiale cui si deve l'assorbenza dei pannolini stessi.

La chiave sta nell'utilizzo di biossido di carbonio e acidi forti: un particolare processo chimico è utilizzato per lavorare etilene e biossido di carbonio e ottenere una molecola composta da un atomo di ossigeno, uno di nickel e tre atomi di carbonio.

Bernskoetter e i suoi colleghi hanno sviluppato un metodo per "rompere" facilmente l'anello e fare in modo che si formi il doppio legame tra due atomi di carbonio.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Leggi i commenti (20)

Il metodo permette di produrre l'acrilato anche su scala industriale con un'impronta ambientale molto minore rispetto a quella dei sistemi adoperati attualmente.

Bernskoetter spiega che, una volta messo a punto, il sistema da lui inventato può rivelarsi un grande successo: l'industria dei pannolini - spiega - ha un giro d'affari di 2 miliardi di dollari l'anno. Ogni soluzione per rendere più economica la produzione dell'acrilato sarà quindi la bnevenuta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Da decenni ci sono i pannolini lavabili che sono anche molto meno costosi dei pannolini normali oltre che essere ecologici. Ciao Leggi tutto
3-5-2013 18:54

Eh ma se tutti facessero così altro che giro d'affari da 2 miliardi di $ l'anno... poi glielo spieghi tu alle multinazionali del pannolino che i loro guadagni si riducono al lumicino, sarà difficile che i "molti genitori" diventi "tutti i genitori". :cry: Leggi tutto
17-4-2013 19:12

Senza una valida soluzione per il riciclaggio dei materiali, la sostanza è quella. Leggi tutto
16-4-2013 20:04

Se ho ben capito grazie al nuovo procedimento il processo di produzione risulterà meno inquinante, ed il prodotto meno costoso; purtroppo nessun progresso sul fronte dello smaltimento. E' possibile usare pannolini in stoffa, lavabili; molti genitori lo fanno e ne sono contenti.
16-4-2013 10:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics