Il Galaxy S4 LTE-A scarica un film in 40 secondi

L'ultima creazione di Samsung monta il potente processore Snapdragon 800 e raggiunge una velocità in download di 150 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2013]

GALAXY S4 LTE A

Il Samsung Galaxy S4 non ha ancora compiuto sei mesi di vita ma già è arrivata una nuova versione, con un "cuore" più potente e dotato di connettività LTE-A.

Questa nuova edizione, commercializzata in Corea del Sud dall'operatore SK Telecom, si basa sul potente processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 a 2,3 GHz (con 2 Gbyte di RAM), che già si è guadagnato la fama di essere il più veloce processore per smartphone al mondo.

Ad affascinare quanti sono in cerca del massimo in termini di prestazioni non è però soltanto lo Snapdragon, che pure offre il massimo da questo punto di vista, ma anche il supporto alla connettività LTE Advanced, evoluzione del più noto standard LTE. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (15)
SK Telecom dispone infatti di una rete - che tra poco arriverà a coprire 80 città - con questa tecnologia, grazie alla quale è possibile raggiungere una velocità in download pari a 150 Mbit/s, mentre l'upload è di 37,5 Mbit/s.

Ciò significa - spiega con orgoglio l'operatore - che è possibile scaricare un file da 800 megabyte in qualcosa come 40 secondi, mentre una connessione LTE standard costringerebbe ad aspettare "ben" 80 secondi.

Oltre a tutto ciò, il Galaxy S4 LTE-A offre un display Super AMOLED da 5 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, DLNA, Bluetooth, 32 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 megapixel, sistema operativo Android 4.2.2 e batteria agli ioni di litio da 2.600 mAh.

samsung galaxy s4 lte product specifications

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Un bell'esempio di come avanza la tecnologia e di come dimostri che sempre più necessario avere un infrastruttura degna di questo nome. L'Italia purtroppo continua ad essere terra di conquista e pur essendo quella, al mondo, con la più alta percentuale di telefonini pro-capite è pure quella dove certe tecnologie non decollano.
1-7-2013 09:10

{ZenZero}
Non hanno specificato che tutte ste (inutili) radiazioni friggono la mano di chi tiene in mano l'S4! Senza contare tutti quelli nel raggio d'azione della cella LTE a cui del film non frega una mazza! Sto scherzando eh ;) Comunque a che serve tutta sta velocità (che poi ci sarà solo nelle principali città,... Leggi tutto
29-6-2013 18:51

Bè è vero ma serve cmq avere lte. Lte in alcune città c'è in italia... è ovvio che chi magari ha una pennettà dati da 10gb se lo godicchia un pò... sui cellulari se scarichi un film o video in 50 secondi fai fuori il traffico.. ma con lte almeno navigheresti senza inceppamenti come succede ora in certe zone. Lte sembra andare meglio di... Leggi tutto
29-6-2013 00:45

{marco}
Certo, velocissimo. In un minuto ha esaurito il traffico dati mensile medio di un operatore di telefonia mobile. A che serve la rete LtE se in Italia in quanto connettività e servizi correlati siamo alla preistoria?
28-6-2013 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics