La batteria ricaricabile low cost del MIT

Ideale per immagazzinare l'energia del sole e del vento, è più efficiente ed economica di qualsiasi alternativa attuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2013]

M batteria low cost mit ricaricabile

L'importanza delle batterie ricaricabili è al giorno d'oggi nota e tutti e, se vogliamo andare verso un futuro dipendente dalle energie rinnovabili, è destinata ad aumentare.

Occorre infatti un mezzo efficiente e duraturo per conservare l'energia prodotta in maniera discontinua: per esempio, poter immagazzinare l'energia solare prodotta di giorno per poterla usare anche di notte.

Uno degli ostacoli alla realizzazione di strumenti che rispondano a questi requisiti è che nelle batterie attuali è necessario usare all'interno delle membrane solide che separino gli elettroliti.

Al MIT però sono riusciti a realizzare una batteria di flusso che fa a meno della membrana, ottenendo un dispositivo che richiede molta meno manutenzione, è più versatile e praticamente non è soggetto a degrado (mentre gli acidi attaccano e nel tempo consumano la membrana).

Jennifer Chu, del MIT, spiega come per le batterie di flusso l'utilizzo di una combinazione di idrogeno e bromo sia l'ideale, poiché entrambi gli elementi sono abbondanti e relativamente economici; il problema sta nel fatto che l'acido idrobromico corrode la membrana, rendendo inutilizzabile in un tempo non troppo lungo la batteria stessa.

Sondaggio
Scegli il tuo percorso. Sondaggio di Stefano Bargiacchi
Percorso A: Triciclo, Bicicletta, BMX, ZX/Booster, MINI, BMW, Porsche, Ferrari, Pagani, Aston Martin, Bentley. - 18.5%
Percorso B: Triciclo, Bicicletta, Scarabeo/SKY, Bicicletta, Panda, Yaris, Ford Focus, Monovolume Citroen, Panda 4x4. - 26.6%
Percorso C: Triciclo, Bicicletta, Mezzi, Twingo, Mezzi, Bicicletta ATM. - 9.0%
Percorso D: Triciclo, Bicicletta, Bicicletta vintage, Scatto fisso, Bicicletta vintage, Mezzi. - 6.6%
Percorso E: Triciclo, Bicicletta, Mezzi. - 22.8%
Percorso F: Triciclo, Bicicletta, Motorino 50 a forma di moto, Moto 125 ancora più a forma di moto, Moto da strada, Moto da Enduro, Moto da Motard, Moto da Granturismo, T Max. - 16.5%
  Voti totali: 346
 
Leggi i commenti (4)

Sfruttando il principio noto come flusso laminare il MIT è riuscito a realizzare una batteria in cui i due elettroliti liquidi scorrono senza mescolarsi nonostante l'assenza di una membrana.

La spiegazione è ancora opera di Jennifer Chu: «attraverso il canale, il gruppo ha pompato del bromo liquido su un catodo di grafite e acido idrobromico sotto a un anodo poroso. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno immesso idrogeno gassoso sull'anodo. Le reazioni risultanti tra l'idrogeno e il bromo hanno prodotto energia nella forma di elettroni liberi che possono essere scaricati o rilasciati».

A temperatura ambiente, la batteria ha raggiunto una densità energetica di 0,795 Watt per centimetro quadrato, il che la rende un'alternativa interessante per la commercializzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Attenzione il tipo di batteria ricaricabile deve essere compatibile con il caricabatterie altrimenti la ricarica potrebbe non funzionare o danneggiare le batterie. Per spiegarmi meglio: per ricaricare batterie Ni-Mh ci vuole un caricabatterie per batterie Ni-Mh per le batterie Ni-Cd ci vuole un caricabatterie Ni-Cd, molti caricabatterie... Leggi tutto
9-9-2013 15:18

Allora è da vedere se sono le mie ricaricabili (uniche mai acquistate) ad essere taroccate, oppure è taroccato il ricaricabatterie. :?
9-9-2013 13:17

Non è così ovvio, ricordo che qualche anno fa circolava la notizia, ovviamente poi dimostratasi bufala, che si potevano ricaricare anche le pile usa e getta. =) Io, personalmente, con le ricaricabili, non ho mai avuto problemi, ne ho alcune che oramai ho ricaricato molte centinaia di volte senza problemi.
9-9-2013 08:18

Bella scoperta! Ovvio che ho provato con le ricaricabili. :roll:
8-9-2013 20:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1180 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics