Conferenza Internazionale sullo Sviluppo Sostenibile

Uno sguardo sul futuro dell'economia. ICT: quale sarà il suo ruolo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2003]

Dal 2 al 6 aprile si svolge la 5a Conferenza Internazionale su Etica e Politiche Ambientali, dal titolo: "Stili d'Impresa e Sviluppo Sostenibile", a Kiev, in Ucraina.

E' organizzata dalla Fondazione Lanza (Padova, Italia) e dal National Ecological Center of Ukraine (Kiev).

Dal programma della conferenza: L'attenzione sulle relazioni tra ambiente e impresa sta diventando sempre più rilevante e strategica in considerazione del forte impatto ambientale dell'attuale sistema economico basato sulla produzione ed il consumo di beni e servizi (inquinamento, rifiuti, deterioramento delle risorse naturali) e delle opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre drasticamente il consumo di risorse naturali nei processi industriali.

La sfida che le imprese devono affrontare in questo periodo storico può essere riassunta nel concetto di "eco-efficienza", che significa "fare di più con meno", cioè produrre gli stessi beni e servizi usando meno risorse naturali. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso un uso più efficiente dell'energia e delle materie prime e attraverso la riduzione delle emissioni di sostanze tossiche e della produzione di rifiuti. Il fattore che caratterizza e qualifica lo sviluppo economico in una prospettiva sostenibile è la qualità. E' proprio la qualità il valore aggiunto che le aziende mettono sul mercato.

Nel corso della Conferenza saranno affrontati i vari aspetti delle politiche ambientali, gli strumenti economici e politici perfezionati negli anni più recenti, e le implicazioni di natura etica che costituiscono lo sfondo di queste scelte. Particolare attenzione verrà posta nella presentazione di "buone pratiche" aziendali realizzate da imprese che sono concretamente impegnate nel processo di transizione verso un modello produttivo sostenibile.

Da questo punto di vista, il settore dell'ICT non gode di buona reputazione. I processi produttivi dei circuiti integrati non sono famosi per il rispetto dei diritti dei lavoratori e per la salvaguardia dell'ambiente.

Questo scenario si aggrava con la sfrenata corsa al turnover e l'obsolescenza forzata dell'hardware, resa possibile dal sostanziale monopolio del software.

Per questo è interessante la valutazione del settore all'interno della conferenza.

L'occhio di Zeus vigilerà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics