Uno sguardo sul futuro dell'economia. ICT: quale sarà il suo ruolo?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2003]
Dal 2 al 6 aprile si svolge la 5a Conferenza Internazionale su Etica e Politiche Ambientali, dal titolo: "Stili d'Impresa e Sviluppo Sostenibile", a Kiev, in Ucraina.
E' organizzata dalla Fondazione Lanza (Padova, Italia) e dal National Ecological Center of Ukraine (Kiev).
Dal programma della conferenza: L'attenzione sulle relazioni tra ambiente e impresa sta diventando sempre più rilevante e strategica in considerazione del forte impatto ambientale dell'attuale sistema economico basato sulla produzione ed il consumo di beni e servizi (inquinamento, rifiuti, deterioramento delle risorse naturali) e delle opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche che permettono di ridurre drasticamente il consumo di risorse naturali nei processi industriali.
Nel corso della Conferenza saranno affrontati i vari aspetti delle politiche ambientali, gli strumenti economici e politici perfezionati negli anni più recenti, e le implicazioni di natura etica che costituiscono lo sfondo di queste scelte. Particolare attenzione verrà posta nella presentazione di "buone pratiche" aziendali realizzate da imprese che sono concretamente impegnate nel processo di transizione verso un modello produttivo sostenibile.
Da questo punto di vista, il settore dell'ICT non gode di buona reputazione. I processi produttivi dei circuiti integrati non sono famosi per il rispetto dei diritti dei lavoratori e per la salvaguardia dell'ambiente.
Questo scenario si aggrava con la sfrenata corsa al turnover e l'obsolescenza forzata dell'hardware, resa possibile dal sostanziale monopolio del software.
Per questo è interessante la valutazione del settore all'interno della conferenza.
L'occhio di Zeus vigilerà.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Business online, serve aiuto? | ||
|