Amnistia a Snowden, ma solo in cambio dei file

Secondo fonti interne alla NSA, si starebbe valutando se offrire l'amnistia a Snowden in cambio dei file segreti ancora in suo possesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2013]

Snowden

Amnistia a Edward Snowden? All'interno della NSA stanno valutando questa ipotesi.

L'ex agente della NSA e talpa del caso Datagate potrebbe ottenere l'amnistia, in cambio della consegna dei file segreti in suo possesso e non ancora rivelati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La NSA spiava il governo italiano, quindi...
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3282 voti)
Leggi i commenti (15)
Lo ha rivelato Rick Ledgett, il responsabile della task force interna alla National Security Agency che si occupa del caso, partecipando a "60 Minutes", il programma settimanale di approfondimento della Cbs.

"Vale la pena discutere questo tipo di soluzione", ha spiegato Ledgett, anche se Glenn Greenwald e Laura Poitras risiedono ormai fuori dagli Stati Uniti: potrebbero avere l'intero pacchetto dei file e quindi lo scambio a questo punto non riuscirebbe a evitare ulteriori fughe di dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Gli USA ci faranno spiare dai robot per evitare altri Snowden
Chiude Lavabit, l'email usata da Snowden
Microsoft collaborava con i servizi segreti USA
Anche il Brasile spiato dagli Stati Uniti
Eppure Snowden è più Radicale di Emma
Assange chiede all'Europa di dare asilo a Snowden

Commenti all'articolo (5)

Tranquillo, sà anche questo. E finchè resta in Russia, anche gli americani non possono fare molto. Almeno nell'immediato. Leggi tutto
17-12-2013 21:36

Morto che cammina...
17-12-2013 19:27

E già, ma non credo che la lontanza dagli USA lo possa salvare. Gli incidenti capitano ovunque.
17-12-2013 07:44

Snowden lo sà già. Leggi tutto
16-12-2013 19:37

{umby}
Consegna i files, ritorna in patria. Grande festa per il figliol prodigo, pacche sulle spalle ... E dopo qualche giorno uno strano incidente ...
16-12-2013 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Domotica, quanto spenderai
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1076 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics