Asilo politico in Francia e un film nel futuro di Snowden

Oliver Stone sta preparando una pellicola sull'intera vicenda del datagate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2014]

snowden

Il settimanale francese L'Express ha lanciato una petizione attraverso la piattaforma Change.org perchè la Francia conceda l'asilo politico all'ex agente della NSA Edward Snowden, autore delle rivelazioni circa l'attività di monitoraggio condotte dagli USA.

Accusato di spionaggio, Snowden si trova al momento in Russia ma il suo visto scadrà il prossimo luglio; il Segretario di Stato USA gli ha già chiesto di rientrare in patria.

In pratica si vorrebbe applicare a Snowden il cosidetto "lodo Mitterrand", di cui godette a suo tempo Toni Negri.

La Francia gli concederebbe asilo politico ma Snowden, come fu per Negri, dovrebbe rinunciare a svolgere attività che possano danneggiare gli USA quali la rivelazione di nuovi segreti.

L'appello rivolto al presidente Hollande, già firmato dall'ex primo ministro francese Michel Rocard e dal sociologo Edgar Morin (mentre invece l'attuale primo ministro si è detto contrario), recita: «La Francia, Paese dei diritti umani e della libertà di stampa, ha un obbligo particolare nei confronti di Edward Snowden poiché la sua Costituzione prevede che tutti coloro che sono perseguitati a causa delle loro azioni a favore della libertà hanno diritto d'asilo sul territorio della Repubblica».

Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3317 voti)
Leggi i commenti (15)

Nel frattempo il caso Snowden interessa anche il cinema: Oliver Stone, regista che spesso ha fustigato con le sue opere la classe dirigente americana, autore di JFK e Platoon, dedicherà all'autore del datagate un film, che dovrebbe uscire a fine 2014.

Stone adatterà il libro del giornalista del Guardian Luke Harding, come ha rivelato lo stesso quotidiano britannico.

«Impaziente di lavorare con Oliver Stone questo progetto geniale. Questo film sarà una grossa coproduzione europea» ha scritto sul proprio account Twitter lo stesso Luke Harding.

La Sony ha annunciato invece di aver acquistato i diritti cinematografici del libro di Glenn Greenwald, il giornalista che pubblicò le rivelazioni di Snowden.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics