Come scomparire da Internet

E ancora: Fermi e la formula sbagliata, Snowden e Assange, aerei visti dallo spazio, traduzioni folli...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2014]

Snowden Assange

Aggiornamenti flash di Paolo Attivissimo

Video: Patrick Stewart fa l'americano alla TV USA al Colbert Report per smascherare i finti “testimoni” pubblicitari degli spot repubblicani anti-Obamacare.

Assange e Snowden parleranno a SXSW Interactive l'8 e 10 marzo. Saranno in collegamento via satellite alle 11 ora locale. Dovrebbe esserci anche lo streaming.

Video: aerei che decollano e atterrano, visti dallo spazio. Sembra grafica digitale, ma si tratta di immagini reali riprese da SkySat-1, un satellite commerciale che (a pagamento) acquisisce video di qualunque zona del mondo sorvolata.

Traduzioni folli (ma vere) di titoli di film in vari paesi del mondo. Non ho parole. Alien che diventa La morte, per cui Alien vs Predator diventa La Morte contro Predator. Ed è solo l'inizio (Cracked, ora non più disponibile ma forse ancora raggiungibile nella cache di Google e simili).

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)

Se la Luna fosse larga un pixel, quanto sarebbe grande il Sistema Solare? Sfogliate, anzi fate scorrere, questo sito e scoprirete perché lo spazio si chiama spazio.

Come scomparire da Internet. Un'infografica riassume i passi principali da compiere per annullare le proprie tracce in Rete (Time e WhoIsHostingThis).

La celebre foto di Enrico Fermi contiene una formula sbagliata. Errore o scherzo del celebre fisico? (Io9)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1327 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics