Samsung Galaxy S4, otto core e schermo Full HD

Dotato di schermo da 5 pollici e basato su Android 4.2.2, ospita anche il primo ''traduttore universale''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2013]

samsung galaxy s4

Il Samsung Galaxy S4 è arrivato: con l'evento di presentazione tenuto a New York, Apple si trova di fronte un concorrente più temibile.

A una prima occhiata, il Galaxy S4 sembra la naturale evoluzione del Galaxy S3: tutte le caratteristiche hardware sono state migliorate, mentre il sistema operativo è stato portato all'ultima versione di Android, la 4.2.2 Jelly Bean.

Al cuore c'è un processore quad core a 1,9 GHz o un octa core a 1,6 GHz (la dotazione cambia a seconda dei mercati), mentre la memoria interna ammonta a 16, 32 o 64 Gbyte in base alle versioni ed è sempre espandibile tramite microSD.

Lo schermo è cresciuto ancora e ora dispone di una diagonale lunga 5 pollici: in pratica, ha raggiunto le dimensioni del primo Galaxy Note.

Realizzato con tecnologia Super AMOLED, il display offre una risoluzione pari a 1920x1080 pixel (Full HD, dunque) ed è protetto da un vetro Gorilla Glass 3.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

La dotazione comprende poi fotocamera posteriore da 13 megapixel, fotocamera anteriore da 2 megapixel, connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0, IR LED, LTE e l'usuale dotazione di sensori, cui sono stati aggiunti quello per la temperatura e quello per l'umidità.

Il tutto pesa 130 grammi ed è spesso 7,9 millimetri, mentre la batteria è da 2.600 mAh.

Buona parte del fascino di questo smartphone risiede nel software che Samsung ha aggiunto alla versione base di Android, tra cui il tanto anticipato controllo con lo sguardo.

GS4 black front

La demo ha dimostrato che il Galaxy S4 è in grado di "avvertire" se l'utente sta guardando lo schermo e agire di conseguenza, per esempio fermando il video in riproduzione qualora si distolga lo sguardo.

Tra le funzionalità aggiunte da Samsung vale la pena citare la Dual View, che permette di adoperare in contemporanea le due fotocamere, anche durante le videochiamate, il "traduttore universale" S Translator, in grado di tradurre voce e testo e funzionante in offline, Samsung WatchON che adopera il sensore a infrarossi integrato per controllare altri dispositivi (televisori, set top box) e S Health per tenere traccia dello stato di salute dell'utente, anche grazie ad alcuni accessori appositi.

IL Galaxy S4 sembra dunque essere dotato di tutto ciò che la tecnologia, al momento, può offrire. Una piccola ombra può tuttavia essere data dal fatto che a poche settimane dal suo lancio arriverà sul mercato Android 5 Key Lime Pie, che renderà obsoleta la versione 4.2.2 installata su questo smartphone.

È certamente facile prevedere che Samsung lavorerà il più rapidamente possibile per dotare il proprio dispositivo di punta del nuovo sistema operativo, ma il passato dimostra che comunque occorrerà un certo tempo prima che ciò avvenga: i primi ad avere Android 5 saranno probabilmente i Nexus di Google o le offerte di Motorola, e gli altri produttori si accoderanno.

In ogni caso, le vendite dal Galaxy S4 - disponibile nelle due colorazioni Black Mist e White Frost - inizieranno in aprile in 55 Paesi, tra cui l'Italia; i prezzi non sono stati ancora annunciati, ma con ogni probabilità saranno in linea con quelli del Galaxy S III.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Perfettamente d'accordo! Non ci avevo pensato. Se troppo piccolo lo schermo è scarsamente usabile se troppo grande diventa poco maneggevole. Forse i PC che si indossano[/url] ovvero i [url=http://forum.zeusnews.com/link/108473]google-glass??? Ciao
18-3-2013 15:27

Il fatto che siano arrotolabili risolve solo il problema dello stivaggio, non dell'usabilità: il punto è che, a mio modesto avviso, fino a 4" ha senso parlare di telefono, oltre no. Non è una questione di giusto o sbagliato, è semplicemente un fatto di praticità: l'altro giorno ho visto un tizio telefonare con una mattonella della... Leggi tutto
18-3-2013 14:01

@PuppinoCbr Speriamo allora che arrivi presto quelli arrotolabili! Ciao
17-3-2013 20:57

Penso che si debba per forza andare in giro con una salopette! Unisex, anche per donne incinte, meccanici, etc.! Vuoi mettere che vantaggio?? Dal mio canto, solo cellulari dove il mio pollice riesce ad arrivare nell'angolo in alto a sinistra. Il mio utilizzo è al 99,99% con una mano. Leggi tutto
17-3-2013 17:51

Per quello ci stanno pensando altri con FirefoxOS. Samsung punta sui prodotti di lusso = lauti guadagni, urtando però la Apple. Ciao Leggi tutto
17-3-2013 02:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics