Samsung Galaxy S5 a febbraio ma senza Android

Rivestito in un materiale duro quanto il diamante, riconoscerà l'iride del padrone e segnerà l'abbandono del sistema operativo di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2013]

samsung galaxy s5

È già iniziato il conto alla rovescia per il Galaxy S5, nuovo smartphone di punta di Samsung e successore del Galaxy S4 rilasciato lo scorso aprile.

L'azienda coreana non ha ancora rilasciato alcun comunicato ufficiale, ma secondo il sito ZDNet Corea non ci sono dubbi: il Galaxy S5 arriverà a febbraio, con presentazione in occasione del Mobile World Congress (dal 24 al 27 febbraio).

Dato che non vi sono conferme ufficiali, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche bisogna affidarsi alle indiscrezioni: si parla di processore a otto core con 3 Gbye di RAM e 32 Gbyte di memoria interna, schermo da 5 pollici con risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel e fotocamera da 16 megapxiel.

Novità sono previste anche sul fronte dei materiali utilizzati: per la scocca si parla dell'abbandono del policarbonato in favore dell'alluminio e di un materiale di rivestimento basato sul carbonio e trattato ad altissime temperature e pressioni, tale da renderlo resistente quanto il diamante.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

Non può mancare, poi, la funzione studiata appositamente per "stupire": se l'iPhone 5S faceva parlare di sé per l'integrazione del lettore di impronte digitali nel tasto Home, il Galaxy S5 - pare - integrerà uno scanner per l'iride.

Lo sblocco del telefono avverrebbe quindi rivolgendo uno sguardo al sensore, accentuando la deriva biometrica degli smartphone cui stiamo assistendo in questo periodo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Addio Android, benvenuto Tizen

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)


Ma chi ti ha detto che WhatsApp gira solo sotto Android? :shock: Io lo sto usando tranquillamente con Windows Phone :!:
13-1-2014 18:25

gli "utonti" quando scopriranno che non c'è uozzapp non lo compreranno mai !
13-1-2014 15:25

concordo :D
11-1-2014 13:50

Ma siamo sicuri che molti si accorgeranno che è senza android???? se fanno un ottimo porting e le app vanno su lo stesso in attesa di quelle ottimizzate per tizen....
11-1-2014 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3582 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics