Samsung Galaxy S5 a febbraio ma senza Android

Rivestito in un materiale duro quanto il diamante, riconoscerà l'iride del padrone e segnerà l'abbandono del sistema operativo di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2013]

samsung galaxy s5

È già iniziato il conto alla rovescia per il Galaxy S5, nuovo smartphone di punta di Samsung e successore del Galaxy S4 rilasciato lo scorso aprile.

L'azienda coreana non ha ancora rilasciato alcun comunicato ufficiale, ma secondo il sito ZDNet Corea non ci sono dubbi: il Galaxy S5 arriverà a febbraio, con presentazione in occasione del Mobile World Congress (dal 24 al 27 febbraio).

Dato che non vi sono conferme ufficiali, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche bisogna affidarsi alle indiscrezioni: si parla di processore a otto core con 3 Gbye di RAM e 32 Gbyte di memoria interna, schermo da 5 pollici con risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel e fotocamera da 16 megapxiel.

Novità sono previste anche sul fronte dei materiali utilizzati: per la scocca si parla dell'abbandono del policarbonato in favore dell'alluminio e di un materiale di rivestimento basato sul carbonio e trattato ad altissime temperature e pressioni, tale da renderlo resistente quanto il diamante.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

Non può mancare, poi, la funzione studiata appositamente per "stupire": se l'iPhone 5S faceva parlare di sé per l'integrazione del lettore di impronte digitali nel tasto Home, il Galaxy S5 - pare - integrerà uno scanner per l'iride.

Lo sblocco del telefono avverrebbe quindi rivolgendo uno sguardo al sensore, accentuando la deriva biometrica degli smartphone cui stiamo assistendo in questo periodo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Addio Android, benvenuto Tizen

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)


Ma chi ti ha detto che WhatsApp gira solo sotto Android? :shock: Io lo sto usando tranquillamente con Windows Phone :!:
13-1-2014 18:25

gli "utonti" quando scopriranno che non c'è uozzapp non lo compreranno mai !
13-1-2014 15:25

concordo :D
11-1-2014 13:50

Ma siamo sicuri che molti si accorgeranno che è senza android???? se fanno un ottimo porting e le app vanno su lo stesso in attesa di quelle ottimizzate per tizen....
11-1-2014 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics