Se usate SkyDrive per i dati dei clienti, avete un grosso problema.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2014]
Mikko Hypponen di F-Secure ha tweetato oggi quest'immagine tratta dal nuovo libro di Glenn Greenwald, No Place to Hide ("nessun posto dove nascondersi"), che documenta con nuove informazioni quello che sta facendo l'NSA con i nostri dati.
Fondamentalmente, risulta che a partire da marzo 2013 il sistema PRISM raccoglie i dati di Microsoft Skydrive. Questo è il risultato, dice il testo, di "molti mesi di lavoro dell'FBI con Microsoft per stabilire questa soluzione di tasking e di raccolta".
In altre parole, non è che i servizi di sicurezza USA prendono i dati degli utenti da Microsoft Skydrive di nascosto e contro il volere di Microsoft. C'è una collaborazione consapevole da parte sua.
Se la vostra azienda, il vostro studio medico, il vostro studio legale gestisce informazioni passando tramite Skydrive (magari perché usate un Windows Phone), avete un problema: non potete garantire ai vostri clienti la riservatezza di queste informazioni. Questo potrebbe avere implicazioni legali non banali.
La NSA spiava il governo italiano, quindi... | ||
|
Diciamola com'è: un governo straniero ci spia in massa. Lo sospettavamo da tempo, ma grazie a Edward Snowden ora lo sappiamo in dettaglio e sappiamo quanto è vasta e pervasiva questa rete a strascio di spionaggio da parte di un paese "amico".
Vogliamo continuare a far finta che sia il problema di qualcun altro?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
Google Glass alla guida | ||
|
Gladiator