Gli USA ci faranno spiare dai robot per evitare altri Snowden

La NSA, lo spionaggio militare americano, annuncia che licenzierà il 90% degli amministratori di sistema per sostituirli con automi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2013]

Nel corso di una conferenza a New York il generale dell'US Air Force Keith Alexander, a capo della potente NSA, il controspionaggio militare americano al centro delle rivelazioni di Edward Snowden, ha annunciato che, al fine di tutelare al meglio la segretezza delle proprie informazioni, presto il 90% dei suoi amministratori di sistema sarà sostituito da sistemi automatici.

Questi "robot" che certamente non fuggiranno in Russia presi da scrupoli morali sullo spionaggio di massa delle nostre comunicazioni come ha fatto Snowden. Ma quali saranno gli ordini impartiti loro?

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3423 voti)
Leggi i commenti (3)

Recentemente il relatore dell'ONU Christof Heyns ha chiesto una moratoria sui killer robot autonomi.

Questi robot hanno la capacità di decidere se uccidere o meno un bersaglio che hanno riconosciuto come tale, da soli, senza controllo umano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

@Gladiator Peggio: Ci mettono dentro Windows! :lol: :lol: :lol: Rientrando nella fantascienza nel film "Independence_Day" gli alieni vengono distrutti da un virus inoculato nel loro computer! Troppa tecnologia è fatale!!! In un film di spie che non mi ricordo il titolo esisteva un miracoloso circuito elettronico che... Leggi tutto
15-8-2013 00:27

La fantascienza, sovente, anticipa la realtà, in molti casi quella peggiore. Se poi ci mettiamo un bel virus in questi robot ci sarà da ridere... o da piangere anche più di quanto possiamo mai immaginare... :roll:
14-8-2013 11:14

@Zievatron Sembra una cronaca di Terminator... :shock: [img:a7035f16ab]http://collider.com/uploads/imageGallery/Terminator/terminator_movie__2_.jpg[/img:a7035f16ab] Ciao
13-8-2013 13:11

Su, su, forza! Ancora un piccolo sforzo e, per garantire che i governanti futuri non possano prendere decisioni sgradite agli attuali, questi lasceranno il posto a dei governanti robot. :roll: :old: "Le macchine ereditarono il potere e l'uomo fu loro schiavo" (dalle mie cronache future)
13-8-2013 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics