Gli USA ci faranno spiare dai robot per evitare altri Snowden

La NSA, lo spionaggio militare americano, annuncia che licenzierà il 90% degli amministratori di sistema per sostituirli con automi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2013]

Nel corso di una conferenza a New York il generale dell'US Air Force Keith Alexander, a capo della potente NSA, il controspionaggio militare americano al centro delle rivelazioni di Edward Snowden, ha annunciato che, al fine di tutelare al meglio la segretezza delle proprie informazioni, presto il 90% dei suoi amministratori di sistema sarà sostituito da sistemi automatici.

Questi "robot" che certamente non fuggiranno in Russia presi da scrupoli morali sullo spionaggio di massa delle nostre comunicazioni come ha fatto Snowden. Ma quali saranno gli ordini impartiti loro?

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3411 voti)
Leggi i commenti (3)

Recentemente il relatore dell'ONU Christof Heyns ha chiesto una moratoria sui killer robot autonomi.

Questi robot hanno la capacità di decidere se uccidere o meno un bersaglio che hanno riconosciuto come tale, da soli, senza controllo umano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

@Gladiator Peggio: Ci mettono dentro Windows! :lol: :lol: :lol: Rientrando nella fantascienza nel film "Independence_Day" gli alieni vengono distrutti da un virus inoculato nel loro computer! Troppa tecnologia è fatale!!! In un film di spie che non mi ricordo il titolo esisteva un miracoloso circuito elettronico che... Leggi tutto
15-8-2013 00:27

La fantascienza, sovente, anticipa la realtà, in molti casi quella peggiore. Se poi ci mettiamo un bel virus in questi robot ci sarà da ridere... o da piangere anche più di quanto possiamo mai immaginare... :roll:
14-8-2013 11:14

@Zievatron Sembra una cronaca di Terminator... :shock: [img:a7035f16ab]http://collider.com/uploads/imageGallery/Terminator/terminator_movie__2_.jpg[/img:a7035f16ab] Ciao
13-8-2013 13:11

Su, su, forza! Ancora un piccolo sforzo e, per garantire che i governanti futuri non possano prendere decisioni sgradite agli attuali, questi lasceranno il posto a dei governanti robot. :roll: :old: "Le macchine ereditarono il potere e l'uomo fu loro schiavo" (dalle mie cronache future)
13-8-2013 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics