L'ICANN ha fatto cento

Superata quota 100 nei domini di primo livello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2014]

domini

E' stato raggiunto il punto di svolta nella liberalizzazione dei domini: i suffissi già approvati dall'ICANN per i nuovi domini di primo livello sono ben più di cento.

Il progetto gTLD, che prevedeva la possibilità di scegliere a propria discrezione il nome a dominio, ha avuto un larghissimo riscontro.

Migliaia sono le aziende che a suo tempo hanno avviato le procedure di richiesta, nonostante i costi abbastanza sostenuti che allora erano stati imposti per evitare la corsa all'accaparramento dei domini a prezzi stracciati - con conseguente rivendita a cifre di tutto rispetto.

Fra i nuovi domini ormai solo in attesa della delega ai server DNS, oltre agli abbastanza prevedibili .link, .photo, .gallery e .sexy, sono presenti anche diversi suffissi in carattere cinese, giapponese, arabo e russo.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1745 voti)
Leggi i commenti (11)

Se da un lato la liberalizzazione dei domini di primo livello risolverà definitivamente il problema del sovraffollamento del .com, c'è comunque da chiedersi quale sarà l'approccio degli internauti, ormai avvezzi a dare al dominio di primo livello una connotazione molto più geografica piuttosto che considerarla una caratterizzazione della tipologia di servizi offerti.

Potrebbe essere una risposta entusiastica, e nel breve periodo determinare una nuova linea di sviluppo anche in termini di web marketing, oppure un clamoroso flop, come farebbe presagire la fredda accoglienza già riservata agli ormai noti .xxx e .mobi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics