Neknomination, la bravata "social" che può costare la vita

Si diffonde anche da noi la pericolosa moda di farsi ritrarre mentre si bevono alcolici in grandi quantità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2014]

neknomination

In Francia la polizia è preoccupata per una nuova moda che sta avendo successo in Rete fra i giovani (e non solo oltralpe): la cosiddetta neknomination.

È una sorta di gioco il cui scopo consiste nel bere di colpo una bottiglia di qualche tipo di alcolico, postare l'immagine su Facebook o Twitter e "nominare" tre amici che devono fare altrettanto nel giro di 24 ore.

La moda ha già prodotti qualche caso di coma etilico (si parla addirittura di cinque morti, in Regno Unito e Irlanda) e, se è vero che la bottiglia potrebbe essere riempita d'acqua senza che nessuno vedendo il video se ne possa accorgere, pare più probabile che si tratti davvero di vodka, gin o qualche altro superalcolico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (998 voti)
Leggi i commenti (13)
In contrapposizione a questa moda, alcuni giovani cattolici hanno lanciato la smartnomination: farsi ritrarre mentre si fa una buona azione (e poi postare la foto).

Le cronache milanesi del quotidiano La Repubblica affermano che questa versione alcolica del selfie si starebbe diffondendo anche da noi, soprattutto fra i liceali e gli studenti universitari del capoluogo lombardo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Lo so, infatti lascio che il 33% venga completato a piacere da chiunque voglia cimentarsi... questa è la massima libertà rotante che posso dare da questa parte della cortina di ferro :wink:
9-3-2014 18:41

A ruota libera non significava banalmente! =)
9-3-2014 18:37

Se sei proprio sicura di volerlo sapere... banalmente: S = Sono C = C...i (completare a piacere) L = Loro
9-3-2014 18:32

Che poi ora la curiosità di sapere ciò che significa S.C.L. E non ti preoccupare...vai a ruota libera! :D
9-3-2014 18:26

Parere personale? S.C.L.!!! :roll: Sto pensando che, se venissero a riprendere da queste parti, i filmati mostrerebbero scene simili quotidianamente e già a partire dalla prima colazione, con quantitativi anche superiori, misti a qualche pacchetto di sigarette altamente pestilenziali... :roll: In effetti si tratta solo di selezione... Leggi tutto
9-3-2014 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics