Turchia rimuove blocco Twitter, forse video erotico

Oggi la Corte amministrativa di Ankara decide la rimozione del blocco di Twitter, originato forse per impedire la diffusione di un filmato erotico con Erdogan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2014]

defne samyeli foto

La corte amministrativa di Ankara ha ordinato oggi la sospensione del blocco di Twitter deciso venerdì scorso dal governo del premier Recep Tayyip Erdoğan.

Lo riferisce Hurriyet Online.

Il blocco deciso da Erdogan sarebbe stato da ricondurre a uno scandalo legato a tangenti. Si è anche parlato di un video erotico dell'ex miss Turchia Defne Samyeli (nella foto) con Erdogan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
In Turchia 24 arresti per un tweet

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Vedi è proprio qui che ti sbagli, quando la situazione è florida e presenta pochi problemi bisogna sfruttarla per prevenire ed evitare il peggioramento. Costa molto meno ed è assai meno faticoso prevenire il disastro che doverlo recuperare quando si capisce di trovarcisi in mezzo o, peggio, con italica abitudine, 10 anni dopo che il... Leggi tutto
3-4-2014 18:59

Si certo! Ma in quegli anni la gente stava bene, potevano permettersi di cazzeggiare in quel modo, il lavoro ce l'avevano quasi tutti, i soldi, la casa, non era un problema come oggi che anche adeguandosi, se perdi il lavoro poi non lo ritrovi, e dopo un po' ti sbattono anche in mezzo ad una strada perchè non si paga o il mutuo o... Leggi tutto
3-4-2014 15:09

Molto probabile, gli italiani, poi, ci hanno messo molto del proprio per incentivarla questa deriva e lo stanno facendo ancora... :incupito: Leggi tutto
1-4-2014 19:26

Se non ricordo male, Cicciolina era infatti eletta nelle liste radicali, e il partito dell'amore lo voleva fondare Moana, quando si era candidata successivamente alla collega, ma pare sia svanito tutto causa la prematura scomparsa della fondatrice... (forse ho fatto uno scorcio di qualche annetto...) In quel periodo ricordo che vennero... Leggi tutto
31-3-2014 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics