Turchia rimuove blocco Twitter, forse video erotico

Oggi la Corte amministrativa di Ankara decide la rimozione del blocco di Twitter, originato forse per impedire la diffusione di un filmato erotico con Erdogan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2014]

defne samyeli foto

La corte amministrativa di Ankara ha ordinato oggi la sospensione del blocco di Twitter deciso venerdì scorso dal governo del premier Recep Tayyip Erdoğan.

Lo riferisce Hurriyet Online.

Il blocco deciso da Erdogan sarebbe stato da ricondurre a uno scandalo legato a tangenti. Si è anche parlato di un video erotico dell'ex miss Turchia Defne Samyeli (nella foto) con Erdogan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
In Turchia 24 arresti per un tweet

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Vedi è proprio qui che ti sbagli, quando la situazione è florida e presenta pochi problemi bisogna sfruttarla per prevenire ed evitare il peggioramento. Costa molto meno ed è assai meno faticoso prevenire il disastro che doverlo recuperare quando si capisce di trovarcisi in mezzo o, peggio, con italica abitudine, 10 anni dopo che il... Leggi tutto
3-4-2014 18:59

Si certo! Ma in quegli anni la gente stava bene, potevano permettersi di cazzeggiare in quel modo, il lavoro ce l'avevano quasi tutti, i soldi, la casa, non era un problema come oggi che anche adeguandosi, se perdi il lavoro poi non lo ritrovi, e dopo un po' ti sbattono anche in mezzo ad una strada perchè non si paga o il mutuo o... Leggi tutto
3-4-2014 15:09

Molto probabile, gli italiani, poi, ci hanno messo molto del proprio per incentivarla questa deriva e lo stanno facendo ancora... :incupito: Leggi tutto
1-4-2014 19:26

Se non ricordo male, Cicciolina era infatti eletta nelle liste radicali, e il partito dell'amore lo voleva fondare Moana, quando si era candidata successivamente alla collega, ma pare sia svanito tutto causa la prematura scomparsa della fondatrice... (forse ho fatto uno scorcio di qualche annetto...) In quel periodo ricordo che vennero... Leggi tutto
31-3-2014 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3114 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics