Il pavé coi pannelli solari

Così le strade producono energia elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2014]

Solar Roadways 21

Quanta energia si potrebbe produrre se l'asfalto di tutte le strade fosse sostituito da pannelli solari?

È partendo da questa domanda che Scott e Julie Brusaw hanno fondato Solar Roadways, azienda nata con lo scopo di produrre una pavimentazione stradale fatta di pannelli solari.

Il primo risultato di Solar Roadways è un parcheggio di test, pavimentato con mattonelle esagonali che non solo sono in grado di raccogliere la luce del solo ma dispongono anche di LED programmabili e un sistema di riscaldamento per sciogliere il ghiaccio e la neve.

Il tutto è protetto da uno strato di vetro «super resistente», in modo da rendere duratura nel tempo questa soluzione.

Il sistema non è soltanto dotato delle infrastrutture necessarie a raccogliere l'energia solare ma prevede anche alloggiamenti per la posa di cavi e altri elementi utili.

Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (5)

Per esempio lungo il lato del parcheggio di prova è realizzato un corridoio in cui è possibile stendere cavi (elettrici, per le connessioni dati, per la TV via cavo, per il telefono e via di seguito); l'idea è che, utilizzando la soluzione di Solar Roadways per la pavimentazione stradale, si possa fare a meno dei tralicci per della rete elettrica semplificando anche la manutenzione.

Non manca inoltre un sistema integrato di raccolta, il trattamento e la ridistribuzione dell'acqua piovana. L'articolo continua dopo il video.

Per passare dal test alla messa in opera di strade realizzate in questo modo, Solar Roadways ha lanciato su Indiegogo una raccolta fondi che ha come obiettivo 1 milione di dollari.

Il denaro servirà ad assumere ingegneri e figure professionali per raffinare ulteriormente il progetto (per esempio portando la superficie coperta da celle solari dall'attuale 69% al 100%), occupandosi anche della fase di produzione.

Solar Roadways 1
Solar Roadways 3
Solar Roadways 4
Solar Roadways 5
Solar Roadways 7
LEDs   white

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Però da quello che dice il link sono pannelli fotovoltaici calpestabili, con una sorta di camera inferiore per il passaggio dei cavi, non di piastrelle, forse l'innovazione consiste nel poterle posare come una sorta di Lego senza altre complicazioni, e poi i pannelli solari non sarebbero calpestabili da parte di veicoli pesanti mentre... Leggi tutto
19-5-2014 00:50

Non proprio tutto i governanti ce li siamo tenuti... forse perché non li vuole nessuno! :twisted:
18-5-2014 18:45

Oramai vendiamo tutto all'estero dato che da noi mancano i finanziatori. :cry: :cry: :cry: Ciao
18-5-2014 15:44

A me sconvolge di più il fatto che certe importanti notizie abbiano scarsissima diffusione. Io non ne avevo mai sentito parlare e si che non mi ritengo proprio una persona che viva ai margini del mondo e senza cercare di aggiornarmi continuamente... :shock: :shock: :shock: Grazie mda anche se mi pare che nell'articolo che hai linkato... Leggi tutto
18-5-2014 14:45

Questi Americani arrivano in ritardo!! Da noi ci sono da un DECENNIO! Qualche volta mi sconvolge il genio italico.. :shock: :shock: :shock: Ciao
18-5-2014 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics