HP taglia 16mila dipendenti

Alla fine dell'anno l'azienda avrà lasciato a casa 50.000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2014]

Meg Whitman HP

Sale di nuovo il numero di dipendenti di HP che entro la fine dell'anno perderanno il lavoro.

A gennaio, pareva che i dipendenti licenziati avessero raggiunto una quota stabile dopo essere arrivati a 34.000. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2705 voti)
Leggi i commenti (8)
Oggi si apprende invece che l'azienda guidata da Meg Whitman ha intenzione di lasciare a casa altre persone: tra le 11.000 e le 16.000 per la precisione.

In questo modo, HP diminuisce la propria forza lavoro di circa il 5% e nella peggiore delle ipotesi porta il numero totale delle persone licenziate dal 2012 a 50.000.

Inoltre, questa volta Meg Whitman ha preferito non sbilanciarsi: non si può quindi sapere se questi tagli saranno gli ultimi.

In compenso, ha dichiarato: «Sono lieta di annunciare che l'inversione di tendenza di HP procede secondo i piani» e che i licenziamenti «hanno senso in un rinnovamento di questa portata».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mica si possono ammettere certe verità... :roll:
3-6-2014 19:03

Poi si chiede perchè non vende più... :lol: :lol: :lol: Ciao
3-6-2014 12:07

E a lei che gliene frega di migliorare servizio e prodotti, il suo compito è di tornare a far profitto e non importa come fa, il metodo più in voga oggi è tagliare teste quindi via gli inutili e dannosi dipendenti parassiti... :twisted:
2-6-2014 14:14

Migliorare il servizio e i prodotti??? Invece peggiora ambedue le cose, licenziando personale!!! Ciao
1-6-2014 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics