Wind chiude negozio e licenzia dipendenti con nuovo art.18

Chiude un negozio in provincia di Pescara e licenzia i dipendenti applicando la nuova formulazione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2014]

wind licenziati

L'art.18 della legge 300, detta anche Statuto dei Lavoratori, che prevede la giusta causa per il licenziamento di un dipendente di un'azienda con più di 15 dipendenti, è stato riformato dal governo Monti: ora prevede che un'azienda possa licenziare individualmente per "motivi economici e organizzativi".

L'unico limite è non superare il numero di quattro dipendenti per provincia ogni 120 giorni, per evitare che così si aggiri la procedura per i licenziamenti collettivi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Leggi i commenti (7)
Wind ha deciso di applicare questa nuova formulazione, chiudendo il suo negozio di Spoltore (in provincia di Pescara) perché ritenuto non più redditizio e licenziando tutti e quattro i dipendenti, tre uomini e una donna, quest'ultima assente in maternità.

I sindacati ritengono assolutamente ingiusto che Wind, che nell'ultimo anno ha avuto ottimi utili, non offra a questi lavoratori l'opportunità di ricollocarsi in un'altra area aziendale, anche in un'altra località.

Per questo ricorreranno al giudice, che potrà decidere un indennizzo se riterrà ingiustificato il provvedimento; ma non potrà obbligare Wind al reintegro, come era nella precedente versione dell'articolo 18.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Infatti il problema principale è questo considerato il fatto che la maggior parte delle tasse pagate in questo paese viene dal 90 % di popolazione che ha solo il 54 % della ricchezza e questo indipendentemente dal fatto che i cittadini in questione siano lavoratori dipendenti, autonomi o pubblici. Leggi tutto
20-4-2014 18:35

{gino}
Sono una persona che conosce molto bene le vicende di Wind e voglio informarvi e se possibile pubblicarlo sul vostro sito che Wind stà chiedendo lo stato di crisi chiedendo i contratti di solidarietà. La Wind dovrebbe dichiarare questa cosa ai sindacati il 13 maggio 2014. Lo scandalo in questa vicenda è che Wind ha... Leggi tutto
19-4-2014 20:11

{gino}
Sono una persona che conosce molto bene le vicende di Wind e voglio informarvi e se possibile pubblicarlo sul vostro sito che Wind stà chiedendo lo stato di crisi chiedendo i contratti di solidarietà. La Wind dovrebbe dichiarare questa cosa ai sindacati il 13 maggio 2014. Lo scandalo in questa vicenda è che Wind ha... Leggi tutto
19-4-2014 20:08

C'e' un grave problema di distribuzione della ricchezza, e le leggi sul lavoro recenti non fanno che peggiorarlo. Non siamo una nazione povera, ma stiamo permettendo sempre piu' che il divario ricchi/poveri si allarghi. Il 10% della popolazione italiana possiede il 46% della ricchezza nazionale. E' cosi' difficile capire dove andrebbero... Leggi tutto
9-4-2014 01:50

@Thapsos Minkionne le venderà all'estero le auto, la Fiat si è unita a Chrysler perché secondo te, non gliene frega una cippa di essere un'azienda italiana, dei clienti italiani, o del made in italy! Se potessi non acquisterei più Fiat...purtoppo per la tipologia di auto che cerco io devo sempre ripiegare su Fiat, altrimenti spenderei... Leggi tutto
5-4-2014 12:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics