Microsoft taglia 18.000 posti di lavoro

Buona parte riguardano Nokia, da poco assorbita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2014]

santi nadella

Microsoft ha comunicato che intende tagliare 18.000 posti di lavoro, circa il 14% della forza lavoro, che è di 120.000 dipendenti.

Il colosso di Redmond realizzerà i tagli, che sono i maggiori della storia della multinazionale informatica, nel giro di un anno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2798 voti)
Leggi i commenti (17)
Una parte significativa dei tagli riguarderà Nokia, multinazionale che Microsoft recentemente ha assorbito e che è diventata la divisione Devices and services.

Per la gestione degli esuberi Microsoft prevede un budget da 1,1 a 1,6 miliardi di dollari.

Come spesso accade, la Borsa sembra apprezzare i tagli dell'occupazione: alla notizia il titolo Microsoft è salito del 3,53% fino a a 45,60 dollari per azione.

La capitalizzazione di mercato sale così a 375,44 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Texas Instruments taglia 1700 dipendenti
Crisi, Sony taglia altri 2.000 dipendenti
Telecom Italia vorrebbe 15.000 prepensionamenti
HP taglia altri 2.000 dipendenti, 29.000 entro il 2014
RIM, 5.000 licenziamenti e apertura a Microsoft
HP conferma: 27.000 licenziamenti
Sony conferma il taglio di 10.000 dipendenti
Nokia taglia 4.000 posti di lavoro
Nokia Siemens licenzia 17.000 dipendenti

Commenti all'articolo (5)

Ho letto la trama ora, e non lo vedo come fantascienza, è uno dei possibili finali di questa nostra civiltà, anche se è impossibile prevedere se accadrà e quando accadrà. E così che quelli che oggi noi vediamo come degli eremiti o popoli sottosviluppati potrebbero essere i più probabili superstiti.
22-7-2014 10:11

Quoto. Consiglio in questo caso la lettura del romanzo di Mauro Corona: La fine del mondo storto. Un romanzo che sembra fantascienza ma secondo me sarà il futuro prossimo che aspetterà all' umanità ( e dico per fortuna! ) Leggi tutto
21-7-2014 18:39

{antociano}
Eh, nutella è un bel filibustiere, la M$ li richiama come mosche sul miele...
21-7-2014 17:33

Era da mettere in conto, visti i cali delle vendite dei pc e dei cellulari Lumia...
20-7-2014 11:54

E li apprezzerà ancora di più quando, a forza di tagliare posti di lavoro vnon resterà più nessuno con la disponibilità finanziaria sufficiente per acquistare i beni/servizi offerti dalle aziende quotate in borsa. :blackhumour: Leggi tutto
19-7-2014 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3613 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics