Crisi, Sony taglia altri 2.000 dipendenti

Tra chiusure e prepensionamenti, procede il piano di ristrutturazione voluto dal CEO.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2012]

sony licenzia

Il piano di ristrutturazione di Sony, deciso dal CEO Kazuo Hirai con l'obiettivo di accentrare il più possibile gli sparsi segmenti dell'azienda, procede senza sosta.

Dopo la chiusura di parte degli uffici svedesi e britannici, ora è la volta di abbassare la scure anche sulle sedi del patrio Giappone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (4)
Sony ha quindi deciso di chiudere la sede di Minokamo, che produce lenti per smartphone e fotocamere, spostando la produzione nelle fabbriche di Kohida e Kisarazu: nel processo, 840 persone saranno licenziate.

Contemporaneamente prenderà il via un piano di prepensionamenti che porterà il totale dei posti di lavoro tagliati in questa fase della manovra - che dovrebbe concludersi entro marzo 2013 - a 2.000.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sharp, tagli per undicimila dipendenti
Telecom Italia vorrebbe 15.000 prepensionamenti
HP taglia altri 2.000 dipendenti, 29.000 entro il 2014
Sharp taglia 2.000 dipendenti
Sony taglia 1.000 dipendenti
Vacanze hi-tech, come sopravvivere all'estate
RIM, 5.000 licenziamenti e apertura a Microsoft
RIM taglia 2.000 posti di lavoro
La ristrutturazione di HP: tagli per 30.000
Sony conferma il taglio di 10.000 dipendenti
Yahoo lascerà a casa 2.000 dipendenti
Nokia taglia 4.000 posti di lavoro
Nokia Siemens licenzia 17.000 dipendenti
Tiscali licenzia
Crisi, LG licenzia
Nokia taglia 4.000 posti di lavoro
Nokia, si parla di 5000 licenziamenti
RealNetworks licenzia 130 dipendenti
MySpace licenzia e chiude gli uffici italiani
Yahoo conferma i licenziamenti
Sophos licenzia 80 dipendenti
Nokia chiude in attivo ma licenzia 1.800 persone
HP licenzia 1.300 dipendenti
Digg licenzia il 10% dei dipendenti
Telecom Italia taglia 6.800 posti di lavoro in tre anni
CA licenzia 1.000 dipendenti
Ibm licenzia 1.600 persone
Ericsson licenzia 1.500 persone
Microsoft licenzia altri 800 dipendenti
Facebook assumerà 500 dipendenti
MySpace in crisi: licenzia 425 dipendenti
Microsoft dà il via alla seconda ondata di licenziamenti
A rischio 1.000 dipendenti di Seagate
Toshiba e Sony Ericsson licenziano seimila persone
Ibm licenzia 5.000 dipendenti
Nokia licenzia altri 1.700 dipendenti
Dell annuncia licenziamenti in tutto il mondo
Panasonic licenzia 15.000 dipendenti
Nec licenzierà 20.000 dipendenti
Stm e Sap licenziano, a casa più di 7.000 persone
Microsoft licenzia 5.000 dipendenti
Intel licenzia almeno 5.000 persone
Ericsson licenzia 5.000 dipendenti
La crisi colpisce anche Logitech, tagli del 15%
Microsoft taglierà 15.000 dipendenti
Sony licenzia 16.000 dipendenti
Adobe licenzia 600 dipendenti
Sun lancia StarOffice 9 ma licenzia 6.000 persone
Amd taglia 500 posti di lavoro
3 mette in mobilità 450 dipendenti
Telecom, raggiunto l'accordo sulla mobilità dei 5.000
Hp si libera di 25.000 dipendenti
Siemens taglia 17.000 posti di lavoro
Amd taglia 1650 dipendenti, Motorola 2600

Commenti all'articolo (2)

Le continue riduzioni di personale sono il segno che la nostra società è marcia. :twisted: Si allunga la forbice tra chi sta bene e chi sprofonda nella povertà e questo non è certo un bel segnale A me questo fa incazz....are :blackhumour: :blackhumour:
24-10-2012 00:00

L'accanimento sui dipendenti, note sanguisughe e divoratori di finanze aziendali continua. :twisted: Certo che uscire da questa crisi continuando a tagliare risorse a chi può acquistare i prodotti mi sembra veramente tafazziano, poi calando la domanda si dovrà calare ancora la produzione e tagliare ancora posti di lavoro: la spirale... Leggi tutto
21-10-2012 20:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics