Telecom Italia vorrebbe 15.000 prepensionamenti

Lo scorporo della Rete di Telecom Italia potrebbe essere l’occasione per ottenere aiuti dal governo per ''rottamare'' almeno 15.000 dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2012]

telecom italia

Negli ultimi due anni, almeno dal punto di vista della gestione delle risorse umane, Telecom Italia è stata già suddivisa in due aree, come se fosse già definitivo lo scorporo della Rete (che verrà invece deciso alla fine del 2012).

Ai 30.000 lavoratori delle Customer Operations è stato infatti applicato un contratto di solidarietà dal 2010 (dal 2009 per i lavoratori della Directory Assistance), con percentuali di riduzione dell’orario dal 3 al 30%.

Ai lavoratori dell’Open Access (la Rete) è stata invece applicata la mobilità, cioè la possibilità di fuoriuscire tre o quattro anni prima di raggiungere il diritto alla pensione.

Alcune migliaia di lavoratori dei call center sono stati trasferiti formalmente per qualche mese presso l’Open Access solo al fine di poter usufruire della mobilità, con l’accordo dell’Inps e delle organizzazioni sindacali.

Questo tipo di gestione ora non sarà più possibile: non solo perché la riforma Fornero riduce la mobilità al massimo a 18 mesi, ma perché con una separazione societaria dei call center dalla Rete questo tipo di vaso comunicante viene a cessare e anche l’accordo sui contratti di solidarietà termina i suoi effetti a fine novembre 2012.

Le parti sociali potrebbero accordarsi per una proroga dei contratti di solidarietà, che trasferiscono una parte del costo del lavoro Telecom sulle casse pubbliche, almeno per tutto il 2013.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

Intanto, lo scorporo della Rete Telecom e con essa dei suoi dipendenti verrebbe perfezionato: da una parte Telecom si potrebbe trovare nei Call Center con 8-10 mila dipendenti di troppo e circa 5.000 nella società della Rete. Cosa fare?

La riforma Fornero dà alle aziende e ai sindacati la possibilità di costituire fondi di solidarietà che si accollino i lavoratori, fino al massimo di quattro anni, prima che questi raggiungano la pensione.

Telecom Italia si appresterebbe a costituire il suo Fondo, ma vorrebbe che per esso fosse certa l’integrale deducibilità fiscale. L'ex monopolista si farebbe carico dei costi sociali dell’”operazione scorporo Rete” ma vorrebbe un aiutino (o meglio, un aiutone) fiscale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{franco}
15.000 dipendenti fatti fuori. 15.000* 3 =45.000 persone (famiglie)in precarieta'. futuro = sfascio.
26-9-2012 21:20

@ fuocogreco Vedrai che la crescita comincerà prima del 2100 perchè fra 10 anni al massimo saremo arrivati talmente in basso che potremo solo crescere... Peccato che sarà una crescita verso livelli simili a quelli che hanno oggi i paesi che consideriamo il terzo mondo... :cry: :twisted:
26-9-2012 18:59

A me questa cosa che telecomitalia voglia un' aiuto di stato per lasciare a casa dei lavoratori mi sa tanto di un' altra storia: La Fiat di Marchionne!! :twisted: :twisted: Ormai se si va avanti così la crescita inizierà nel 2100 :old:
26-9-2012 00:03

Mi sembra che in questo paese coloro che ci governano siano sempre più geniali... :twisted: Per aumentare i posti di lavoro si mandano i lavoratori in pensione più tardi e si permette ai datori di lavoro di licenziare con più agevolazioni, in compenso per rafforzare i bilianci dell'INPS si fa in modo da sovraccaricarla anche con i... Leggi tutto
25-9-2012 19:31

{alisarda}
siamo bravi tutti a fare gestione del personale così: l'azienda si libera, abbassa i suoi costi e fa profitti mentre l'inps, cioè tutti noi, paghiamo il conto sino a che il banco non salta !
25-9-2012 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3325 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics