Google licenzia 1200 dipendenti, tutti di Motorola

I conti non vanno bene e la divisione deve affrontare una nuova ristrutturazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

motorola mobility licenziamenti

«Anche se siamo molto ottimisti per quanto riguarda i nuovi prodotti in cantiere, dobbiamo ancora affrontare delle sfide» si legge in un'email interna a Motorola Mobility e che il Wall Street Journal ha reso pubblica.

Il problema è che poi l'email continua e annuncia il taglio del 10% della forza lavoro della divisione: in pratica, altre 1.200 persone si aggiungeranno alle 4.000 licenziate dopo i tagli decisi in agosto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2805 voti)
Leggi i commenti (17)
Il motivo è il bilancio non florido: «I costi sono troppo alti, stiamo operando in mercati dove non siamo competitivi e stiamo perdendo denaro» si legge ancora.

Google, attuale padrone di Motorola, non aveva mai nascosto l'intenzione di ridurre lo staff, e ora ciò che era soltanto un'ipotesi sta diventando realtà.

«Ovviamente si tratta di una decisione dura per i dipendenti colpiti da essa e stiamo lavorando per aiutarli a far fronte a questa difficile transizione» ha poi dichiarato un portavoce al WSJ, aggiungendo che i tagli coinvolgeranno personale in Cina, India e Stati Uniti.

Alla fine del ridimensionamento, Motorola Mobility arriverà ad avere poco meno di 10.000 persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Porto una esperienza di una mia conoscenza che lavorò per Motorola. Sprecavano il 90% del tempo in documentazione e riunioni!!! Pretendevano lo stesso iper volume di documentazione anche da chi collaborava! Certo che tali pratiche portate all'eccesso sono solo soldi buttati e lungaggini e scuse per non fare il lavoro veramente... Leggi tutto
10-3-2013 13:18

IMO quel che di Motorola non va bene sono i prodotti, senza quelli anche se la situazione finanziaria fosse buona non potrebbero far granché... Del resto se per il Nexus 4, Nexus 7 ecc Google ha scelto LG avrà avuto le sue buone ragioni no? MotoBlur è tra le peggiori rimodulazioni della UI di Android, il ferro non è per nulla... Leggi tutto
9-3-2013 14:38

Traduzione: siamo super-obesi ma abbiamo ancora fame! (di denaro!) Leggi tutto
8-3-2013 18:39

{cheimporta}
ed io sono rimasto alla versione 4.0.4 per il mio Motorola "Xoom". Forse era meglio l'iPad di Apple, o un Samsung con Android. Spero, comunque, che la crisi possa risolversi o, almeno, che le persone licenziate trovino agevolmente un altro lavoro.
8-3-2013 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2097 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics