La TV in bagno, dietro lo specchio

Il televisore c'è, ma non si vede (se è spento).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2014]

Seura DecoLuminationVeda

Ormai non v'è stanza della casa in cui la tecnologia non abbia fatto il proprio ingresso: persino in bagno dove, accanto allo specchio per scattare i selfie, possiamo avere lo specchio che diventa una televisione.

L'idea è dell'americana Séura, azienda orgogliosa di avere il proprio reparto produttivo negli Stati Uniti anziché averlo delocalizzato all'estero e nata dall'idea di una coppia una decina di anni fa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I 20 marchi più pregiati al mondo
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2683 voti)
Leggi i commenti (8)
L'idea era riuscire a portare nel bagno il televisore senza che questo spiccasse chiaramente tra i vari acccessori che normalmente occupano quella stanza.

La soluzione venne trovata nascondendo l'apparecchio dietro uno specchio speciale: quando la TV viene accesa, le immagini si vedono attraverso il vetro, appositamente progettato; quando la TV è spenta, lo specchio pare assolutamente normale.

Al giorno d'oggi Séura ha sviluppato soluzioni per portare la TV in ogni angolo della casa e persino all'esterno, realizzando un'ampia gamma di prodotti con prezzi compresi tra i 5.000 e i 10.000 dollari.

Seura Enhanced DualSink
Seura EnhancedLuminationCstm

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Già, dimenticavo il bisogno di alcuni maschi di marcare il territorio! =)
26-6-2014 14:41

Oppure..., a cercare un cespuglio. :lol:
25-6-2014 23:38

Beh, c'è di peggio, gladiator! Tra un po metteranno schermi anche sulla tavoletta del water, sulla parte superiore cosi da invogliare i maschi ad abbassarla! :wink:
25-6-2014 20:30

La degenerazione della specie umana è veramente simile ad una valanga irrefrenabile. :roll: Leggi tutto
25-6-2014 19:16

da anni ci sono queste soluzioni. forse in italia si usa meno, ma in altri posti tipo giappone e' normale avere la tv dietro lo specchio davanti alla vasca da bagno o nelle terme
25-6-2014 08:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dominio di primo livello
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics