La casa davvero intelligente

11 idee per uno sviluppo sostenibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2014]

04 edgehome

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
11 idee per uno sviluppo sostenibile

9. Sustainably Fresh Systems

Congelamento, spedizioni aeree, imballaggi di plastica: tutto ciò diventa obsoleto grazie a Sustainably Fresh Systems e alla sua tecnologia Controlled Atmosphere, ossia "atmosfera controllata".

L'idea è riuscire a mantenere fresche le merci deperibili (come il pesce pescato in alto mare, i prodotti di panetteria, i pasti appena cucinati) con un sistema ecologico e che non alteri il prodotto (come per esempio il congelamento), riducendo gli imballaggi e i costi energetici.

Gli speciali container dell'azienda forniscono un ambiente privo di ossigeno che evita il deterioramento del contenuto e abbatte sia i costi economici sia quelli ambientali.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Leggi i commenti (14)

10. EDGEhome

EDGEhome è un sistema di gestione dei consumi energetici domestici.

In ogni presa, in ogni punto luce sono installati dei sensori wireless controllati da un'app per tablet; si può in tal modo tenere sotto controllo i consumi, analizzare e cambiare in meglio le proprie abitudini.

L'azienda prevede che l'utilizzo di EDGEhome permetta di abbassare la bolletta dell'elettricità del 20%.

11. Waterbean

Waterbean è uno speciale filtro che si adatta a ogni tipo di bottiglia, da riempire poi con normale acqua di rubinetto.

Grazie a Waterbean il sapore migliora, grazie all'eliminazione del cloro e degli odori sgradevoli che spesso sono associati all'acqua che esce dal rubinetto e all'aggiunta di diversi minerali (tra cui il magnesio).

Un solo filtro (completamente biodegradabile) dura 3 mesi o 140 litri d'acqua, e permette di riutilizzare praticamente all'infinito la medesima bottiglia, riducendo così la necessità di acquistarne di nuove, con vantaggi per il portafogli e per l'ambiente, che non si riempie di rifiuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
"10. EDGEhome In ogni presa, in ogni punto luce sono installati dei sensori wireless controllati da un'app per tablet" Sensori wireless ad ogni lampadario??? Sensori wireless ad ogni presa??? Matti! Giá si deve lottare con tutta la spazzatura elettromagnetica di cellulari, wifi propri, wifi dei vicini, e questi ti... Leggi tutto
28-8-2014 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5906 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics