Paypal e i pagamenti con l'impronta digitale

Riconoscimento tramite impronte digitali per gli acquisti da dispositivo mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2014]

impronta digitale paypal

Secondo le previsioni di Forrester i consumatori quest'anno spenderanno 76 miliardi di dollari per l'acquisto di beni e servizi via tablet.

Paypal ha annunciato di aver realizzato una tecnologia per utilizzare i sistemi di riconoscimento tramite impronte digitali per consentire gli acquisti e i pagamenti da dispositivo mobile.

Il sistema di autenticazione tramite impronte digitali per l'acquisto con Paypal è infatti operativo sullo smartphone Galaxy S5 e sul tablet Galaxy Tab S di Samsung.

Gli utenti potranno accedere ai propri account PayPal usando solo un dito e pagare milioni di commercianti che accettano tale forma di pagamento sia da mobile sia nei negozi, senza bisogno di password o registrazioni.

L'autenticazione tramite impronte digitali di PayPal sul nuovo Samsung Galaxy Tab S verrà lanciato a livello globale in 27 mercati. Negli Stati Uniti e in Canada il servizio sarà attivo da oggi e in altri mercati (inclusi Australia, Brasile, Hong Kong e Regno Unito) sarà disponibile da quest'estate.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2120 voti)
Leggi i commenti (24)

Se l'autenticazione tramite impronta digitale è innovativa, fate attenzione a non ritrovarvi nella situazione che (casualmente?) la rivale LG descrive nel divertente filmato qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Gladiator LOL
10-7-2014 20:16

@Cesco67 Puoi provare anche con le dita dei piedi, è più laborioso ma raddoppi il numero di "password" disponibili... :lol: :lol: :lol:
10-7-2014 18:56

Una delle regole di sicurezza dice di cambiare periodicamente le password e di non riutilizzare vecchie pwd. In questo caso come si fa? Dopo 10 cambi e' finita? :O
10-7-2014 18:22

Senza parole :shock: :shock: :shock:
10-7-2014 17:55

E non è nemmeno la cosa peggiore che può capitare: link Leggi tutto
9-7-2014 19:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1470 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics