La stampante 3D che usa plastica riciclata

Con Ekocycle le vecchie bottiglie tornano a nuova vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2014]

ekocycle 01

Oggigiorno, chi desidera una stampante 3D ha soltanto l'imbarazzo della scelta.

Per quanto hanno anche un occhio di attenzione per l'ambiente, però, finora non esisteva un prodotto dedicato.

3D Systems, con il supporto di Coca-Cola e will.i.am, ha ora creato Ekocycle Cube, una stampante 3D nata sul modello della Cube 3 che funziona a plastica riciclata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (7)
Le cartucce di materiale plastico con la quale la Ekocycle stampa gli oggetti contengono infatti il 25% di materiale riciclato; 3D Systems afferma che in ogni cartuccia c'è l'equivalente di 3 bottiglie.

La stampante è in grado di stampare oggetti della dimensione massima di 6 x 6 x 6 pollici (6 pollici corrispondono a poco più di 15 centimetri) con una risoluzione di 70 micron; i filamenti utilizzabili sono disponibili nei colori nero, rosso, bianco e "naturale".

Insieme alla stampante 3D vengono forniti i progetti per realizzare anelli, plettri per chitarra, custodie per telefonini e altri oggetti.

Ekocycle Cube non è ancora in vendita, ma lo sarà entro la fine dell'anno; il prezzo delle cartucce è per il momento sconosciuto, mentre la macchina costerà 1.200 dollari.

Qui sotto, will.i.am presenta Ekocycle Cube.

ekocycle 02
ekocycle 03
ekocycle 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics