Carcere ai blogger pro-ana e pro-mia

In Parlamento una proposta di legge per punire i gestori dei siti che inneggiano all'anoressia e alla bulimia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2014]

no anorex

La filosofa, scrittrice e deputata del PD Flavia Marzano ha presentato alla Camera una proposta di legge per contrastare gli oltre 300.000 siti internet e blog (cosiddetti "pro-ana" e "pro-mia") che inciterebbero le adolescenti e le giovani donne a diventare sempre più magre, con consigli su come smettere di mangiare e vomitare per raggiungere il "traguardo" dei 35 chili.

Si tratterebbe di creare un articolo 580-bis del codice penale con un un'estensione del reato di incitamento al suicidio.

La proposta è stata sottoscritta anche da deputate di altre forze politiche, come Mariastella Gelmini, Paola Binetti e Mara Carfagna.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3850 voti)
Leggi i commenti (21)

La proposta però va nel senso contrario a un vasto movimento che vorrebbe abolire gli articoli del codice penale riferiti al suicidio e al tentato suicidio e alla stessa istigazione al suicidio, quando non viene commessa per motivi di lucro o di profitto economico.

Secondo molti potrebbe essere solo un'inutile tentativo di risolvere sul piano penale problemi culturali e sociali ben più ampi e difficili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Alba}
Chi incita al suicidio non va bene. Le ragazze che si scambiano consigli allucinanti per dimagrire invece devono essere tenute sotto controllo da chi gli sta vicino xche' se cioccano vanno aiutate... In particolare secondo me si parla di peso ma ste anime avrebbero bisogno di parlare d'altro ma assai profondamente tanto e bene.... Leggi tutto
21-8-2014 16:22

Delirante! :lol: Secondo te la libertà sarebbe questa? Poter visualizzare dei siti che istigano all'autolesionismo, al razzismo, ecc? Andiamo bene. Leggi tutto
11-8-2014 15:47

C'è una bella differenza tra una persona magra e in salute e una anoressica. Le sfilate già le fanno con modelle in carne. Non tutte, come è giusto che sia. La moda deve esserci per tutti, sia per i magri che per i grassi. Stando a ciò che dici tu dovremo togliere tutte le varie starlette o veline dalla tv, perché ci sono persone... Leggi tutto
11-8-2014 15:36

{io}
Magari non avrebbe evitato gli anni che stiamo passando... ma se all'inizio,mia figlia, non avesse potuto trovare suggerimenti su come farsi ancora più male forse adesso ne saremmo fuori.
11-8-2014 08:57

Israele e' stata la prima nazione al mondo a vietare le sfilate di modelle troppo sottopeso. Sentito non troppo tempo fa, forse l'anno scorso. Non so quali altri stati la abbiano imitata
8-8-2014 23:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1713 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics