Thunderbird lento? Trucchetto per velocizzarlo

Ora Thunderbird va che è una scheggia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2014]

autorosa

Se vi capita che Thunderbird sia terribilmente lento, come è capitato a me, ho una soluzione. Se si blocca per un minuto e passa quando iniziate a comporre un messaggio, provate a fare quanto segue:

1. Andate online con Thunderbird, se non lo siete già (File - Non in linea - togliere il segno di spunta da Lavora non in linea).

2. Fate clic destro sull'elenco delle cartelle e scegliete Sottoscrivi dal menu che compare.

3. Compare una lista di cartelle e sottocartelle. Cercate quella che si chiama Tutti i messaggi (All mail in inglese). Selezionatela e cliccate su Rimuovi sottoscrizione. Cliccate su OK e aspettate.

4. Se avete tanta mail, come ne ho io (avevo circa 400.000 mail in uno dei miei account-archivio IMAP su Gmail), aspettate a lungo - molto a lungo - anche se Thunderbird sembra essersi impallato.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Leggi i commenti (12)

5. Quando Thunderbird riprende a rispondere ai comandi, chiudetelo e riavviatelo. Provate a comporre un messaggio e guardate se continua a essere lento.

Nel mio caso il trucchetto (trovato qui su Mozillazine) ha funzionato perfettamente e ora Thunderbird va che è una scheggia (no, non uso Mail.app per le ragioni spiegate qui). Inoltre mi si sono liberati tre giga e mezzo di spazio su disco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (4)

Grazie a entrambi per le precisazioni, saranno gradite a chi è interessato a provare la procedura.
23-8-2014 08:52

Tanto per cominciare, quanto descritto vale per chi lo utilizza con IMAP (cosa che sarebbe stato opportuno specificare). In secondo luogo, sospetto che il problema possa essere risolto semplicemente spostando quei messaggi in una cartella locale. Sospetto che la lentezza sia causata dal dover verificare la sincronizzazione tra le copie... Leggi tutto
22-8-2014 19:58

Forse sarebbe il caso di avvisare che, facendo cosi', non sara' piu' possibile leggere le vecchie email nel caso non si sia in rete. Sta' tutto sul cloud. Inoltre presumo che altre attivita' (tipo sfogliare cartelle o aprire vecchie email di grandi dimensioni) risulteranno rallentate, perche' deve essere riscaricato tutto di nuovo. ... Leggi tutto
21-8-2014 08:40

{utente anonimo}
Thunderbirds are go! (grazie per la birra...)
20-8-2014 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics