LG e Asus scommettono sugli smartwatch tondi

I dispositivi Android Wear si propongono a un prezzo molto interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2014]

Asus smartwatch

Sembra proprio che gli smartwatch stiano viaggiando decisi verso la forma tonda: dopo il Moto 360 di Motorola, ora arrivano infatti anche le proposte di LG e Asus.

LG svelerà il proprio smartwatch durante l'IFA di Berlino, che prende il via il prossimo 5 settembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento č lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sģ, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho gią uno smart watch: č il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)
Sostituirà il G Watch già in circolazione e si chiamerà G Watch R (dove la R, con ogni probabilità, sta per Rounded, ossia rotondo, per l'appunto) e adotterà Android Wear.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, dovremo attendere la fiera tedesca; nell'attesa LG ha soltanto pubblicato un teaser per annunciare l'arrivo della novità. L'articolo continua dopo il video.

Anche Asus svelerà il proprio smartwatch all'IFA; si dice che avrà uno schermo curvo, una forma arrotondata (ma non perfettamente tonda) e potrebbe avere un prezzo piuttosto interessante, compreso tra i 99 e i 149 dollari.

La pagina ufficiale di Asus su Facebook ha pubblicato alcune immagini in anteprima dello smartwatch, per avere i dettagli sul quale dovremo anche in questo caso aspettare la fiera berlinese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come tutti i prodotti, per il momento sono gadget ancora da ottimizzare nelle forme, nella comoditą d'uso e nelle funzionalitą/durata. Evolvendosi chissą che possano divenire una nuova interfaccia multi-purpose
30-8-2014 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, č un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta č successo.
Lo faccio abitualmente anche se č contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3865 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics