LG e Asus scommettono sugli smartwatch tondi

I dispositivi Android Wear si propongono a un prezzo molto interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2014]

Asus smartwatch

Sembra proprio che gli smartwatch stiano viaggiando decisi verso la forma tonda: dopo il Moto 360 di Motorola, ora arrivano infatti anche le proposte di LG e Asus.

LG svelerà il proprio smartwatch durante l'IFA di Berlino, che prende il via il prossimo 5 settembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (2986 voti)
Leggi i commenti (18)
Sostituirà il G Watch già in circolazione e si chiamerà G Watch R (dove la R, con ogni probabilità, sta per Rounded, ossia rotondo, per l'appunto) e adotterà Android Wear.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, dovremo attendere la fiera tedesca; nell'attesa LG ha soltanto pubblicato un teaser per annunciare l'arrivo della novità. L'articolo continua dopo il video.

Anche Asus svelerà il proprio smartwatch all'IFA; si dice che avrà uno schermo curvo, una forma arrotondata (ma non perfettamente tonda) e potrebbe avere un prezzo piuttosto interessante, compreso tra i 99 e i 149 dollari.

La pagina ufficiale di Asus su Facebook ha pubblicato alcune immagini in anteprima dello smartwatch, per avere i dettagli sul quale dovremo anche in questo caso aspettare la fiera berlinese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come tutti i prodotti, per il momento sono gadget ancora da ottimizzare nelle forme, nella comodità d'uso e nelle funzionalità/durata. Evolvendosi chissà che possano divenire una nuova interfaccia multi-purpose
30-8-2014 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (2985 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics