Apple Pay, il sistema di pagamento integrato

La novità più interessante è quella di cui probabilmente si parlerà di meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2014]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
iPhone 6, tutti i rumor (confermati)

La novità più interessante dell'evento è quella di cui probabilmente si parlerà di meno: Apple Pay, il sistema integrato di pagamento che usa l'iPhone e il suo sensore d'impronta digitale come terminale di autenticazione per i pagamenti.

Avvicini l'iPhone al terminale senza fili, appoggi il dito sul sensore, e i soldi vengono prelevati dalla carta di credito che hai memorizzato in un'area protetta del telefonino.

Sui siti Web non devi più digitare i codici della carta e i dati personali per fare un acquisto: ci pensa Apple Pay. Nei ristoranti convenzionati puoi pagare il conto direttamente online.

Apple dice di aver preso misure severe per non sapere cosa comprano gli utenti e non dare ai venditori i dati della carta (manda loro un codice usa e getta) e in caso di smarrimento dell'iPhone sospende automaticamente le carte di credito associate. Una bella sfida per Visa, Mastercard e soci.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Com'è lo smartwatch di Apple?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

{Theus}
stiamo reinventando l'acqua calda ? parliamo del google wallet + nfc che si usa gia da più di due anni con gli android ?
10-9-2014 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1451 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics