Da Canon una fotocamera per i selfie

Lo schermo ruota di 180 gradi per realizzare gli autoscatti migliori di sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2014]

ps n2

La Canon PowerShot N2 è una fotocamera decisamente particolare, a partire dall'aspetto.

Anziché la tradizionale forma genericamente rettangolare, comune a pressoché tutte le fotocamere, sfoggia una forma quadrata che la rende - a detta di Canon - comoda da adoperare sia per i destri che per i mancini.

La PowerShot N2 è nata con una vocazione alla condivisione, e in particolar modo alla condivisione dei selfie: è dotata infatti di un display touch posteriore in grado di ruotare di 180° per facilitare gli autoscatti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)
Il display in questione ha una diagonale da 2,8 pollici e una risoluzione di 461.000 punti.

Cuore della fotocamera è il sensore da 16,1 megapixel, cui si accompagnano il processore DIGIC 6, una lente 28-224mm con apertura f/3.0-5.9, zoom ottico 8x e connettività NFC.

La Canon PowerShot N2 è anche in grado di registrare video a 1080p a 30 fps e offre diverse funzioni come la regolazione dell'esposizione, la gestione del flash e una serie di opzioni dedicate appositamente alla modalità selfie, quali la regolazione del tono della pelle.

L'inizio delle vendite è fissato per il mese di dicembre; il prezzo è di 299 dollari.

canon powershot n2 01
canon powershot n2 02
canon powershot n2 03
canon powershot n2 04
canon powershot n2 05
canon powershot n2 06
canon powershot n2 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Giudico insensata la moda dei selfie per cui questa fotocamera non ha senso IMHO...
2-10-2014 19:16

Ne avevo una simile 10 anni fa (Canon A620), con cui gia' allora mi facevo i selfie che adesso sembrano una novita'...
30-9-2014 08:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8327 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics